YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
      • Canale 172
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • ARTExhibition
  • News
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
Accedi

Accedi

INSERISCI IL TUO NOME UTENTE

ENTER YOUR PASSWORD

Forgot Password or Username
arionline
Centenario Partito Sardo d'Azione Oristano 17 aprile
Primo Piano

Fermati a Sant'Elia: "Dovevamo comprare droga", ma non sono di Cagliari e scatta la multa

DSC0032

CAGLIARI. No, l'acquisto di droga, anche se non si trova in prossimità della propria abitazione, non è considerato una necessità per la quale si è autorizzati a uscire dal territorio del proprio comune durante la vigenza della zona arancione. A fare le spese -. letteralmente - della violazione delle regole anticontagio sono stati un trentaseienne di Iglesias, residente a Domusnovas, disoccupato con precedenti denunce a carico, un suo amico ventunenne, incensurato, anche lui di Domusnovas,  e infine un panettiere ventiquattrenne di Mogoro. 

I tre sono stati fermati dai carabinieri questa mattina a Sant'Elia, mentre si trovavano a bordo di un'auto. Stabilita lo loro residenza, è scattata la multa di 400 euro. I tre hanno provato a spiegare ai militari perché si trovassero nel quartiere: "Dovevamo comprare droga". 

"Tanta sincerità non poteva essere premiata, per cui dovranno tornare nelle rispettive sedi di residenza senza quanto desideravano, ma con una sanzione in denaro che sicuramente non avrà fatto loro piacere. Le limitazioni agli spostamenti creano difficoltà anche a chi debba procurarsi della droga, non è questo il principale problema del momento, ma gl’interessati, per quanto li riguarda, possono ritenere di aver anch’essi un motivo per recriminare", fanno sapere i carabinieri in una nota. 

Redazione
News
08 Aprile 2021
Sostieni Lila

Altre in primo piano

Covid, la Sardegna conta altri 279 casi: nove morti in 24 ore
Primo Piano

Covid, la Sardegna conta altri 279 casi: nove morti in 24 ore

Un mare di debiti, la Procura di Milano chiede il fallimento della Cin-Tirrenia
Primo Piano

Un mare di debiti, la Procura di Milano chiede il fallimento della Cin-Tirrenia

Pranzo di Sardara, in consiglio regionale il caso del portavoce del presidente
Primo Piano

Pranzo di Sardara, in consiglio regionale il caso del portavoce del presidente

Cagliari, ondata di ricoveri: al Santissima Trinità riapre il reparto Covid 3Clicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, ondata di ricoveri: al Santissima Trinità riapre il reparto Covid 3

Finti volontari per ricevere il vaccino, sono parenti e amici di medici e infermieriClicca per vedere il video
Primo Piano

Finti volontari per ricevere il vaccino, sono parenti e amici di medici e infermieri

Truzzu:
Primo Piano

Truzzu: "D'accordo con Pigliaru e Burioni, servono subito vaccini e riaperture in sicurezza"

Mercury Boutique Hotel Sant'Antioco
Sostieni Lila

Altre notizie

Covid in Sardegna: oggi 5 ingressi in terapia intensiva, niente dati da Oristano e positività al 7,8%
Top News

Covid in Sardegna: oggi 5 ingressi in terapia intensiva, niente dati da Oristano e positività al 7,8%

A casa Ferragnez arriva Clicca per vedere il video
Culture

A casa Ferragnez arriva "Posaman": l'incontro virale con il piccolo Leone (Video)

Vaccini in Sardegna, aperte le adesioni anche per le persone tra i 66 e i 69 anni
In Sardegna

Vaccini in Sardegna, aperte le adesioni anche per le persone tra i 66 e i 69 anni

In Sardegna

"Emergenza aggravata, niente modifiche": Sant'Efisio solitario anche quest'anno

Covid, la Sardegna conta altri 279 casi: nove morti in 24 ore
Primo Piano

Covid, la Sardegna conta altri 279 casi: nove morti in 24 ore

Un mare di debiti, la Procura di Milano chiede il fallimento della Cin-Tirrenia
Primo Piano

Un mare di debiti, la Procura di Milano chiede il fallimento della Cin-Tirrenia

Arionline Servizi Informatici

Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttore responsabile: Enrico Fresu
Hosting: Serverplan srl Via G.Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) Italy - REA 156549 - P.IVA 02495250603
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
      • Canale 172
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • ARTExhibition
  • News
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy