CAGLIARI. A protestare erano stati soprattutto gli operatori dello spettacolo (qui la notizia): "Provvedimento che, scritto così, è contro la legge", dicevano. Ma non erano soli. Tanto che l'assessorato regionale al Lavoro ha dovuto sospendere il bando (a sportello) per l'erogazione delle indennità ai lavoratori autonomi, con e senza partita Iva, colpiti dalla crisi del Covid: un paniere di sette milioni di euro, con contributi una tantum fino a settemila euro per ciascun beneficiario, da distribuire tra "autonomi, organismi, agenti e scuole professionistiche operanti nel settore dello spettacolo dal vivo, teatro, musica, cultura, danza, inclusi i professionisti e i tecnici del settore audiovisivo e cinema, spettacoli pirotecnici, organizzatori di feste e cerimonie, compresi commercianti di abiti da cerimonia, agenzie di viaggio, palestre, ambulanti al dettaglio dei mercati locali, discoteche e discopub".
Per ora restano tutti a bocca asciutta, perché le procedure per l'erogazione delle indennità, annunciate il 12 gennaio, sono state sospese e non riprenderanno prima dell'1 febbraio. Lo comunica una nota firmata dal direttore del Servizio pubblica amministrazione dell'assessorato, Pietro Berritta.
"Si è reso necessario procedere alla sospensione degli Avvisi (R)ESISTO e per la concessione di una indennità una tantum per i lavoratori e gli organismi dello spettacolo, musica, danza, agenzie di viaggio, palestre e ambulanti, al fine di recepire le istanze e le modifiche finalizzate al miglioramento delle proposte avanzate dai lavoratori interessati, dalle associazioni di categoria e dalle imprese”. spiega l’assessore regionale del Lavoro, Alessandra Zedda.
“In tal senso – prosegue l’assessore Zedda – ho confermato la disponibilità al dialogo per l’efficacia delle azioni poste in campo dall’Assessorato del Lavoro e dalla Giunta per quanti sono particolarmente colpiti dalle conseguenze della pandemia. Tuttavia, proprio perché consapevole della assoluta urgenza e necessità di rendere immediatamente disponibili le risorse stanziate, confido che si possa procedere già nei prossimi giorni alla ripubblicazione dell’Avviso per la concessione dell’indennità una tantum e, nei primi giorni della prossima settimana, dell’Avviso (R)ESISTO”.
Sarà possibile procedere al caricamento della domanda a partire da cinque giorni successivi alla pubblicazione.
“Assicuro che – conclude l’esponente della Giunta Solinas – in stretto raccordo con gli Uffici, stiamo mettendo in atto uno sforzo importante per accelerare le procedure necessarie e garantire così l’imminente pubblicazione”.
