CAGLIARI. Via le carcasse di auto da troppo abbandonate sulle strade di Cagliari. E arrivano le stangate per i proprietari. La sezione vigilanza ambientale della polizia municipale di Cagliari in questi giorni sta provvedendo alla rimozione di numerosi veicoli, spesso relitti di metallo. L'azione si è concentrata principalmente nelle zone di Pirri e Is Mirrionis e spesso i vigili devono fare i conti con difficoltà logistiche, perché le auto sono state bruciate. E spesso sono state riempite di rifiuti di ogni genere.

Nella maggior parte dei casi si tratta di veicoli sequestrati o confiscati, quindi inutilizzabili da parte dei proprietari. Per i quali, però, sono in arrivo sanzioni: non rispettare le procedure di rottamazione comporta multe che vanno dai 1000 ai 5000 euro. Si tratta di violazione delle leggi ambientali.