CAGLIARI. Primo round assegnato con ribaltone nello scontro sul Caffè degli Spiriti. Il tribunale ha deciso che il locale deve tornare ad Alessandro Alfonso, numero uno della società Dunnage srl. Il noto locale cagliaritano è stato riaperto a fine aprile dopo due anni di lavori che hanno interessato il Bastione di Saint Remy. L'immobile è comunale. Ma la gestione è privata: se lo contendevano da un lato la Dunnage srl di Alessandro Alfonso, dall’altro la Free Times srl di Alessio Raggio. Alfonso sosteneva di avere un contratto valido fino al 2025 con la seconda società, ma l’affittuario del Comune - Raggio - non aveva ceduto, decidendo di far entrare nel locale una terza società, Lemura srl (di cui Raggio è socio di maggioranza relativa). Dopo quasi sei mesi dalla presentazione del ricorso si è pronunciato il tribunale: la struttura deve tornare in mano alla Dummage srl di Alessandro Alfonso. Il Tribunale " ordina alle società convenute (Lemura e Free Times srl) di immettere immediatamente la Dunnage srl nel pieno godimento dell’azienda Caffè degli Spiriti, provvedendo, tra l’altro, al rilascio, in suo favore, degli immobili nei quali l’attività commerciale era esercitata sino al momento della sospensione degli effetti del contratto". E gli atti, scrive il giudice, andranno in Procura "per quanto di competenza".
Cagliari, ribaltone al Caffè degli Spiriti: il giudice "sfratta" i gestori del locale e ordina la restituzione
- Monica Magro
- News