YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Statua di Carlo Felice imbrattata: "Vandali da condannare, ma togliamola e mettiamo Angioy"

 

 

 

 

 

CAGLIARI. "Ci dissociamo dall'azione vandalica e la condanniamo fermamente: speriamo che il responsabile venga individuato e sanzionato". A parlare sono i rappresentanti del comitato promotore dell'iniziativa "Spostiamo la statua Carlo Felice", animato da Giuseppe Melis Giordano e Francesco Casula: loro quel simbolo lo vogliono far sparire dal Largo, ma criticano chi nella notte lo ha imbrattato con lanci di vernice rossa (QUI LA NOTIZIA)

Il Comitato precisa che l’iniziativa della petizione si basa su quattro punti:

1) concordare, attraverso accordi con le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado delle città sarde, iniziative di informazione e formazione degli studenti sulla storia della Sardegna e di ogni centro abitato, così da favorire la conoscenza e la crescita del senso di identità che oggi appare debole, effimero e non consapevole;

2) rivedere la toponomastica cittadina dedicando le strade oggi intitolate ai Savoia a personaggi che hanno fatto in positivo la storia di quei luoghi, coerentemente con quanto previsto dalla L.R. 22 del3 luglio 2018. In particolare, si suggerisce, di dedicare almeno una delle strade principali della cittàalla giornata in cui si celebra, per Legge della Regione Sardegna, “sa Die”. A Cagliari si suggerisce in particolare di cambiare il “Largo Carlo Felice” in “Largo 28 aprile 1794 – Die de sa Sardigna”

3) modificare, ove necessario, per rimettere ordine nella gerarchia dei simboli che qualificano ogni spazio urbano, il posizionamento dei monumenti dedicati ai Savoia (in particolare a Cagliari lastatua di Carlo Felice), spostandoli, anche attraverso contributi di privati interessati a concorrere alle spese, in spazi consoni a tali monumenti (a Cagliari, per esempio, la statua di Carlo Felice potrebbe essere posizionata in piazza Palazzo all’interno di quella che era casa sua, il palazzo regio), corredandoli di adeguate ed esaustive didascalie che, con richiami bibliografici, permettano ad ogni visitatore di quegli spazi, di prendere coscienza della storia dei personaggi che hann ocaratterizzato questa dinastia;

4) sostituire le statue dedicate ai sovrani sabaudi con altri monumenti idonei a ricordare qualche eroe della lotta per la liberazione del popolo sardo dalle vessazioni dei dominatori succedutisi nei secoli, quali, per esempio, Giovanni Maria Angioy (i cui seguaci furono perseguitati da CarloFelice), Francesco Cilocco, Francesco Sanna Corda, i Martiri di Palabanda, ecc.. In particolare in luogo di Carlo Felice si propone di posizionare una statua, sempre in bronzo, di Giovanni Maria Angioy a cavallo con gli abiti dell’Alter Nos, quale egli è stato.

Redazione
News
14 Luglio 2020

Altre in primo piano

Borse di lusso, auto e 360mila euro sottratti a un comune sassarese: dirigente comunale nei guai
Primo Piano

Borse di lusso, auto e 360mila euro sottratti a un comune sassarese: dirigente comunale nei guai

Auto esce di strada, si ribalta e prende fuoco: uomo riesce a salvarsi ad Arzachena
Primo Piano

Auto esce di strada, si ribalta e prende fuoco: uomo riesce a salvarsi ad Arzachena

Blitz dei carabinieri in una
Primo Piano

Blitz dei carabinieri in una "casa chiusa" a Cagliari: arrestato un 35enne bengalese

Il vescovo di Iglesias scrive al Papa:
Primo Piano

Il vescovo di Iglesias scrive al Papa: "Da noi spopolamento e poco lavoro, ci affidiamo alle sue preghiere"

Fedeli Piazza Nuovo Papa Clicca per vedere il video
Primo Piano

"Questo giorno lo ricorderemo per sempre": i fedeli in piazza San Pietro gioiscono per il nuovo Papa

Papa Leone XIV, già oggi le prime stoccate:
Primo Piano

Papa Leone XIV, già oggi le prime stoccate: "Cristo unico patrimonio, se no ateismo di fatto"

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Borse di lusso, auto e 360mila euro sottratti a un comune sassarese: dirigente comunale nei guai
Primo Piano

Borse di lusso, auto e 360mila euro sottratti a un comune sassarese: dirigente comunale nei guai

Auto esce di strada, si ribalta e prende fuoco: uomo riesce a salvarsi ad Arzachena
Primo Piano

Auto esce di strada, si ribalta e prende fuoco: uomo riesce a salvarsi ad Arzachena

Un anno senza Francesca:
Top News

Un anno senza Francesca: "Nel pomeriggio del 10 maggio Sollai comprava il borsone"

Auto finisce contro la vetrina di un negozio: lo schianto a Sassari
In Sardegna

Auto finisce contro la vetrina di un negozio: lo schianto a Sassari

Blitz dei carabinieri in una
Primo Piano

Blitz dei carabinieri in una "casa chiusa" a Cagliari: arrestato un 35enne bengalese

Scontro fra auto e moto sulla 125 a Siniscola: sul posto l'elicottero
In Sardegna

Scontro fra auto e moto sulla 125 a Siniscola: sul posto l'elicottero


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy