ROMA. C'è anche il governatore sardo Christian Solinas alla manifestazione del centrodestra, organizzata oggi a Roma, contro il governo. Il presidente della Regione è intervenuto dal palco allestito in piazza San Giovanni, portando la bandiera dei quattro mori, di fronte a migliaia di persone (50mila secondo fonti della polizia): "Questa è la piazza che rappresenta l’Italia bella del popolo e delle regioni - ha esordito - e che testimonia l'esigenza di libertà del nostro Paese".
Solinas ha poi mandato un chiaro messaggio di accusa contro l'attuale governo Pd-5S: "Vogliono decidere anche i pochi soldi che restano dopo aver pagato le tasse - ha detto - Un padre o una madre che possono prestare a un figlio dei soldi lo potranno fare solo con un bonifico o un assegno. Ma dove siamo? - ha attaccato il presidente - È uno Stato di polizia fiscale quello che stanno disegnando, uno Stato dove la libertà non esiste". Un pensiero, poi, rivolto agli indipendentisti catalani: "Consentitemi di portare solidarietà - continua Solinas - a un'altra piazza che sfila per la libertà, quella di Barcellona". E in chiusura ha ribadito l'importanza di riportare a capo del governo il centrodestra: "La maggioranza del paese è qui e non nel governo che pretende di affermare misure che tolgono respiro a ogni artigiano già soffocato da burocrazia e tasse. Noi siamo qui per testimoniare che un’alternativa c’è".