YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Derubati di tutto a Capo Comino: "La nostra roba trovata in una roulotte di zingari a Olbia"

Debora-Pedrotti

OLBIA. Con la famiglia era stata derubata di tutto nel parcheggio della spiaggia di Capo Comino, dove avevano lasciato l'auto con i bagagli della vacanza: "Per favore, restituiteci almeno i giochi delle bambine", era stato l'appello di Debora Pedrotti, commercialista di Rovereto (QUI LA NOTIZIA). I ladri non si sono fatti vivi, ma la sua e la loro strada si sono incrociate in un supermercato di Olbia. La professionista ha riconosciuto la sua gonna: era indossata da una donna. "Una zingara", la definisce lei. " Abbiamo riconosciuto alcuni dei nostri abiti addosso a delle zingare. La bambina piccola indossa i pantaloncini e la maglia di Matilde (la mia piccola) e la mamma indossa una maglia di Lucrezia (la mia grande) e la mia gonna. Ora siamo qui con i carabinieri di Olbia e le due signore", ha scritto ieri mattina la Pedrotti. 

Non tutti hanno gradito l'epiteto affibbiato  a colei che considerava responsabile del furto ai suoi danni. Così poco dopo ha aggiunto che la donna "viaggia a bordo di una Audi A4". Ecco il racconto di quanto accaduto:  Grazie ai carabinieri della Sezione operativa e della Sezione radiomobile del Reparto territoriale dei Carabinieri di Olbia, perché in serata, grazie al loro pronto intervento, siamo riusciti a recuperare alcune delle mie cose, in particolare una cintura e due borsette in pelle di valore nonché una gonna in jeans. I carabinieri", ha aggiunto la professionista, "hanno rinvenuto questi oggetti durante la perquisizione effettuata oggi presso la roulotte dove questi zingari vivono. Per chiarezza e correttezza, in risposta ad alcuni commenti di cattivo gusto che ho ricevuto al mio post di oggi, preciso che la signora che indossava i nostri vestiti era al parcheggio dell'Auchan con una Audi A4, mentre il marito (o campagno) è fuggito, all'arrivo dei carabinieri, a bordo di una Audi A6 insieme ad altre persone. Nella borsetta (che i Carabinieri hanno perquisito sul posto) la signora aveva diversi soldi, diversi bancomat e carte di credito, nonché tessere relative al reddito di cittadinanza. Difficile definire tali persone "povere", anzi, il farlo sarebbe un insulto alla povertà e a tutte le persone bisognose. Tali zingari attualmente risiedono ad Olbia e sono ben noti alle forze dell'ordine per i numerosi furti che commettono. Speriamo che nei prossimi giorni ci possano essere ulteriori sviluppi. Ringraziamo nuovamente la gente del posto che ci ha dimostrato e continua a dimostrarci la propria vicinanza e solidarietà".

Redazione
News
18 Agosto 2019

Altre in primo piano

Cresce il turismo a Quartu, boom di presenze: 12mila arrivi in più rispetto allo scorso anno
Primo Piano

Cresce il turismo a Quartu, boom di presenze: 12mila arrivi in più rispetto allo scorso anno

A Selargius l'ultimo saluto a Nicola Salis, morto in moto: il cugino William lotta ancora per la vita
Primo Piano

A Selargius l'ultimo saluto a Nicola Salis, morto in moto: il cugino William lotta ancora per la vita

Ritrovato Rene Tassi
Primo Piano

"Chi l'ha visto?", il cagliaritano scomparso Renè Tassi "è stato ritrovato grazie al suo cane"

Olio combustibile versato in mare a Sarroch, ma è un'esercitazione
Primo Piano

Olio combustibile versato in mare a Sarroch, ma è un'esercitazione

Cagliari, chiusa l'area sotto il Ficus monumentale in piazza Matteotti: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, chiusa l'area sotto il Ficus monumentale in piazza Matteotti: "Rischio di cedimento"

Tumore al seno, in Sardegna più di 1600 nuovi casi all'anno: un congresso di esperti a Cagliari
Primo Piano

Tumore al seno, in Sardegna più di 1600 nuovi casi all'anno: un congresso di esperti a Cagliari

Altre notizie

Il Tg della sera - 12 Novembre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 12 Novembre 2025

Cresce il turismo a Quartu, boom di presenze: 12mila arrivi in più rispetto allo scorso anno
Primo Piano

Cresce il turismo a Quartu, boom di presenze: 12mila arrivi in più rispetto allo scorso anno

Gaetano, il ricordo della moglie:
In Sardegna

Gaetano, il ricordo della moglie: "Un anno fa quel maledetto giorno, ma io e mio figlio siamo vivi"

Cagliari, lavori sull'Asse: chiude l'uscita verso via Is Guadazzonis
In Sardegna

Cagliari, lavori sull'Asse: chiude l'uscita verso via Is Guadazzonis

Quartu investe sull'educazione stradale: al via il progetto
In Sardegna

Quartu investe sull'educazione stradale: al via il progetto "Carreralonga" nelle scuole

A Selargius l'ultimo saluto a Nicola Salis, morto in moto: il cugino William lotta ancora per la vita
Primo Piano

A Selargius l'ultimo saluto a Nicola Salis, morto in moto: il cugino William lotta ancora per la vita


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy