CAGLIARI. Laura Pausini e Biagio Antonacci hanno scelto la Sardegna per chiudere il loro tour in giro per l'Italia. Saranno tre ore di concerto - come annuncia lo staff dei due artisti - per una scaletta che farà cantare a squarciagola i fan alla Fiera. L'appuntamento è per domani, giovedì 1 agosto, quando i due amatissimi cantanti daranno vita allo show a Cagliari, unica tappa sarda del tour.
I cancelli si apriranno per i Fan Club alle ore 15.30. Alle 16 invece saranno aperti a tutto il pubblico. All’interno dello spazio Fiera saranno presenti vari punti di ristoro e una grande varietà di cibi e bevande. Sul palco con Laura e Biagio, la band formata dal direttore musicale per Laura Pausini Paolo Carta (chitarra), dal direttore musicale per Biagio Antonacci (insieme a Stefano De Maio) Massimo Varini (chitarra), da Placido Salamone (chitarra), Fabio Coppini (tastiere), Gareth Brown (batteria), Roberto Gallinelli (basso), Ernesto Lopez (percussioni) e Yuri Barilaro (tastiere). Inoltre, 4 archi (Giulia Monti, Francesca Musnicki, Caterina Coco, Giulia Sandoli), 4 coristi (Claudia D’Ulisse, David Blank, Gigi Fazio e Roberta Granà) e 9 ballerini, con coreografie di Filippo Ranaldi.
Intanto il comune di Cagliari rende noti i divieti: "Dalle ore 19 di giovedì 1 agosto e sino all’1,30 di venerdì 2 agosto 2019, sarà in vigore il divieto temporaneo di vendita per asporto (anche attraverso distributori automatici) di bevande alcoliche in contenitori di vetro o metallo nell’area di pertinenza della Fiera di Cagliari e nelle zone limitrofe, del viale Diaz, via Pessagno, via Degli Sport e nella contigua area della piazza Marco Polo.
A stabilirlo l'ordinanza del sindaco Paolo Truzzu, con cui ha anche disposto l’obbligo agli esercenti di custodire i contenitori vuoti evitandone l’asporto, di provvedere al relativo smaltimento nel rispetto delle norme impartite dall’amministrazione comunale.
Inoltre, tutti gli esercizi pubblici, attività commerciali e artigianali (compresi circoli privati) ubicati nelle aree interessate dal provvedimento hanno, l’obbligo di esporre in modo ben visibile il cartello di avviso recante l’informativa per l’utenza. Vietato anche introdurre nel luogo di svolgimento del concerto, oggetti atti a offendere e gli stessi contenitori in vetro o in metallo".
La violazione dei divieti contenuti nell'ordinanza, comporta l'applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria sino a 500 euro.