CAGLIARI. Migliorano progressivamente le condizioni meteo sulla Sardegna e su gran parte del Mediterraneo centro occidentale per l'allontanamento del vortice depressionario colmo di aria fredda in quota e il contemporaneo rinforzo di un promontorio di alta pressione di matrice sub tropicale che, oltre a riportare il sole, determinerà un sensibile aumento delle temperature nel corso della settimana, più marcato nelle zone interne centro settentrionali. Lunedì mattina i cieli risulteranno sereni o poco nuvolosi su quasi tutti i settori. Qualche nube possibile in Gallura e Baronia. Locali banchi di nebbia nelle vallate interne. Di pomeriggio addensamenti nuvolosi sui settori interni centro meridionali con locali piovaschi di breve durata sul massiccio del Gennargentu, meglio altrove. In serata e nottata torneranno cieli sgombri da nubi ovunque. Temperature stazionarie e perfettamente in linea con le medie stagionali. I valori massimi saranno infatti generalmente compresi tra 15 e 19 gradi. Venti deboli dai quadranti settentrionali. Di grecale e tramontana sui settori orientali, di maestrale su quelli occidentali. I mari mossi e molto mossi il mare di Sardegna e il Tirreno. Poco mosso il canale di Sardegna.