CABRAS. Accanto un vigneto. Nel cuore il nulla. Mont'e Prama, luogo del più importante ritrovamento archeologico del Mediterraneo: quei giganti dei quali tanto ci si riempie la bocca, a parole, ma non sono sfruttati. Né a fini archeologici né turistici. La dimostrazione? Il video girato da Lucia Nieddu, guida turistica e archeologa di Alghero (Qui la pagina Facebook @ArcheoLucia, dove mostra anche e soprattutto cose belle della Sardegna). Attacca ironica: "L'area è gestita e tenuta in ottima stato". E si vede il niente. E poi: "In altri posti qui la gente starebbe pagando per entrare. E qui? Da piangere? No, c'è da incazzarsi. Mi dispiace mostrarmi così, ma non ci sono parole, solo parolacce". E mostra la desolazione di una recinzione che circonda il sito deserto.