CAGLIARI. Una struttura di alta pressione garantirà condizioni di stabilità e bel tempo nel corso del fine settimana ma le condizioni meteo cominceranno a cambiare nella serata di domenica per mano di una bassa pressione in avvicinamento dalla penisola iberica che potrebbe dare il via a una prolungata parentesi perturbata e piovosa.
Sabato sarà una bella giornata di sole su tutti i nostri settori. Al primo mattino e nelle ore notturne saranno possibili locali banchi di nebbia nelle piane e vallate interne e in rapido dissolvimento già dalle prime ore di insolazione. Di pomeriggio qualche nube nelle zone interne e di montagna ma senza fenomeni. Temperature stazionarie e leggermente superiori alle medie del periodo. Le massime oscilleranno diffusamente tra 14 e 17 gradi ma i termometri potranno raggiungere i 19/20 gradi sulla Nurra, sull'Oristanese, sul medio alto Campidano e sulle piane del Sulcis. Venti deboli e a prevalente regime di brezza, tendenti a disporsi da scirocco nella seconda parte di giornata con moderati rinforzi lungo le coste meridionali. Mari calmi o poco mossi ma con moto ondoso in aumento dalla sera sul canale di Sardegna.
Domenica inizialmente soleggiato su tutti i settori con l'insidia delle nebbie nelle piane interne. Dal pomeriggio progressivo aumento delle nubi ad iniziare dai settori meridionali. In nottata copertura nuvolosa in estensione al resto della regione ma senza precipitazioni di rilievo. Temperature in ulteriore lieve aumento specialmente sui settori occidentali. Le massime infatti potranno raggiungere i 19/21 gradi su Sassarese, Oristanese, Barbagia di Nuoro, Campidano, sulla piana di Ottana e su quelle del Sulcis. Più fresco lungo le coste meridionali e orientali dove non si andrà oltre i 15/16 gradi. Venti deboli di scirocco con rinforzi moderati tra pomeriggio e sera lungo le coste sud occidentali. Mari calmi sul versante tirrenico. Poco mosso il Mare di Sardegna con moto ondoso in aumento dalla sera. Mosso il Canale di Sardegna.