CAGLIARI. È arrivato al termine di un lungo dibattito in aula (QUI LA NOTIZIA) l'epilogo positivo per il nuovo stadio del Cagliari, approvato in extremis dal consiglio comunale con la delibera che dichiara il pubblico interesse al progetto. Fino all'ultimo la sorte del nuovo impianto tanto sognato dai cagliaritani e dai tanti tifosi rossoblù è rimasta appesa a un sottile filo, in bilico tra le dure polemiche della minoranza e i problemi sul numero legale. Ma alla fine il Comune (con gran parte dei consiglieri di opposizione fuori dall'aula) ha detto sì: 21 i votanti, 15 favorevoli e 6 astenuti. Un via libera necessario dopo quello del 2016 vista la modifica del progetto originario, che ha esteso il numero di posti a sedere a 25.500, ma che potrebbe arrivare fino a 30mila - la soglia minima per ospitare competizioni internazionali.
Un altro passo importante verso il nostro sogno, quello di Cagliari e di tutti i sardi. Con ancora più impegno continuiamo a lavorare per presentare il progetto definitivo de #lanostraCasa. pic.twitter.com/3aLEGQ7l8L
— Tommaso Giulini (@tommasogiulini) 28 marzo 2019
"Un altro passo importante verso il nostro sogno - ha commentato il patron del Cagliari Tommaso Giulini su Twitter - quello di Cagliari e di tutti i sardi. Con ancora più impegno continuiamo a lavorare per presentare il progetto definitivo della nostra casa". Grande soddisfazione anche da parte del sindaco Massimo Zedda, all'ultimo atto del suo mandato, che ha però ricevuto - nel corso del lungo dibattito - le critiche della minoranza, che hanno polemizzato sulla "decisione all'ultimo momento". Così in aula il consigliere di Forza Italia Piergiorgio Massidda: "Non possiamo votare al buio all’ultimo minuto, ci mettete oggi davanti a un ricatto morale". Dello stesso parere la Cinquestelle Antonietta Martinez, che ha attaccato: "Se la materia è tanto urgente perché ci ritroviamo a votare in extremis e in queste condizioni, senza vedere la documentazione? Non è accettabile".
Il via libera comunque è arrivato. Ora il Cagliari calcio dovrà presentare in Comune il progetto definitivo e solo allora potrà essere avviata la gara per la realizzazione del nuovo stadio.