QUARTU. Troppe polemiche, il dirigente dell'istituto Levi di Quartu annulla il periodo di alternanza scuola-lavoro previsto per gli studenti nel poligono interforze del Salto di Quirra. Gli attacchi erano stati sferrati subito dopo la pubblicazione sul web della circolare nella quale si avvertivano i genitori della possibilità di coinvolgere i ragazzi nello stabilimento militare di Perdasdefogu. Immediata è stata la levata di scudi degli antimilitaristi. Così la decisione: stop all'iniziativa. Colpa dei "soliti radical chic" che "importunano pure l'attività scolastica": è il commento del deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Deidda.
"Un dirigente scolastico ha dovuto privare i propri ragazzi di un’esperienza assolutamente formativa", prosegue il parlamentare, "perché i soliti antimilitaristi di professione hanno scatenato l’ennesima, inutile campagna denigratoria a danno, ancora una volta, del Poligono di Perdasdefogu e ciò con la solita sequela di inesattezze, insulti e accuse infarcite da ideologia (uranio impoverito, inquinamento, preparazione alla guerra). La verità è che nessuno di quei ragazzi sarebbe stato impiegato in alcuna esercitazione ma, semplicemente, a supporto degli uffici amministrativi, avrebbero potuto conoscere da vicino la realtà del Poligono, le strumentazioni meravigliose installate nella base, il controllo radar, i simulatori, insomma un insieme di tecnologie in evoluzione realizzate, tra l’altro, da imprese italiane di prim'ordine, quali Leonardo con l'acquisita Vitrociset. Insomma, avrebbero potuto anche porre le basi per un posto di lavoro nel prossimo futuro, ma, purtroppo, per responsabilità di una minoranza che ha imbastito la solita campagna d'odio, ai ragazzi sarà preclusa tale esperienza. Ancora una volta", è la conclusione, "una minoranza, che nessuno ascolta o sopporta più, ha imposto la propria visione, impedendo a dei ragazzi di rincorrere, perché no, un proprio sogno futuro".
Stop agli studenti nel poligono di Quirra, Deidda (FdI): "Colpa dei radical chic"
- Redazione
- News