CAGLIARI. Il Tribunale di Cagliari, in composizione collegiale, ha confermato la piena legittimità delle ingiunzioni fiscali effettuate da Abbanoa nei casi estremi di clienti plurimorosi da anni. Lo comunica in una nota lo stesso gestore del servizio idrico.
I giudici si sono espressi su un caso relativo a un cliente del capoluogo, titolare di diverse utenze, che aveva un debito di oltre 16mila euro. "Già in primo grado, in composizione monocratica - spiega Abbanoa - il Tribunale aveva rigettato l’opposizione al pignoramento del conto corrente presentata dal legale del cliente, Antonio Gaia, che però aveva deciso di presentare reclamo: l’esito è stato lo stesso con in più ulteriori spese legali per oltre un migliaio di euro. Come dimostrato dall’avvocato Francesco Pisenti, legale di Abbanoa, l’Azienda ha operato legittimamente. Il collegio presieduto dal giudice Doriana Meloni ha quindi rigettato il reclamo".
Sono numerosi ormai - sottolinea Abbanoa - i provvedimenti dei Tribunali che confermano la legittimità delle ingiunzioni fiscali. "La legittimità di questa autorizzazione è stata riconosciuta in primo luogo dal Tribunale amministrativo regionale che già nell’aprile del 2016 ha bocciato una richiesta di sospensiva dell’autorizzazione all’emissione delle ingiunzioni fiscali da parte di un’associazione dei consumatori. Numerose le sentenze anche da parte dei Giudici di Pace e dei Tribunali ordinari. Quest’ultimo provvedimento del Tribunale di Cagliari, destinato a fare da esempio per simili cause, assume ancora maggiore rilevanza perché è stato deciso in secondo grado con i magistrati in composizione collegiale".
Ingiunzioni ai clienti plurimorosi, il Tribunale di Cagliari dà ragione ad Abbanoa
- Redazione
- News