CAGLIARI. "La riunione è stata fatta per chiarire, le polemiche sono saltate fuori nei social, oggi la gente presente a Tramatza ci ha incoraggiato ad andare avanti". Nenneddu Sanna, uno dei rappresentanti dei pastori che venerdì scorso in Prefettura a Sassari sul prezzo del latte (74 centesimi al litro e conguaglio), spegne così i malumori che aleggiavano oggi nella sala conferenze dell'hotel Anfora, sulla 131, per la prima assemblea dei pastori dopo l'intesa.
Un incontro meno affollato dei precedenti e a porte chiuse, segno evidente che c'era davvero qualcosa da chiarire, ma non per questo meno significativo, spiega Sanna: "A questa gente voglio dire che questo è l’inizio di un cambiamento, non dobbiamo arenarci alla cifra di 74 centesimi di acconto ma di andare oltre e di cercare di capire le persone che ci stanno mettendo la faccia. L’unione fa la forza". E si pensa già al futuro prossimo: "Venerdì ci sarà l’incontro con il prefetto, dobbiamo capire come cambiare il consorzio di tutela: dentro ci deve essere il pastore e la presenza di un manager sopra le parti che diriga tutto". Nell'assemblea tutti d'accordo per quotarsi a sostegno dei colleghi coinvolti nelle indagini sui blocchi stradali. C'è già pronta la difesa gratuita di alcuni avvocati, che si sono offerti, e' emerso a Tramatza, ma restano da pagare le spese di giudizio.
Domani, giovedì 14 marzo, invece sarà il giorno della marcia contro la violenza organizzata a Macomer da industriali e cooperative. L'obiettivo è quello di trovare una soluzione all'emergenza degli agguati alle autocisterne del latte nelle strade sarde, dopo il quarto episodio di violenza registrato nel giro di pochi giorni. Alla manifestazioni sono stati invitati anche i pastori, ma alcuni di loro non parteciperanno. Lo stesso Nenneddu Sanna, ieri ha fatto sapere che "per coerenza" non ci sarà. Il nuovo tavolo di filiera si riunirà venerdì in Prefettura a Sassari, con tutte le parti ancora una volta riunite per stabilire ulteriori dettagli sull'intesa raggiunta.
"Basta polemiche, noi pastori restiamo uniti e non ci fermeremo ai 74 centesimi"
- Marzia Diana - Monica Magro
- News