CAGLIARI. Movimento 5 Stelle primo partito in Sardegna, con una forbice di preferenze che va dal 14 al 18% ma lì si ferma. Un dato (quasi) inutile per la conquista della Regione. Gli exit poll della Rai danno al secondo posto delle liste il Pd, che viaggerebbe tra il 14 e il 17 per cento. Sale la Lega, tra il 12 e il 16%. Forza Italia oscilla tra il 6 e il 10 mentre Fratelli d'Italia è dato tra il 2 e il 5%. Nessun dato è fornito sul Psd'Az. La coalizione del centrodestra è data fra il 42 e il 46%. Il centrosinistra tra il 28e il 32. Il M5S tra il 14 e il 18.
Le liste indipendentiste (Autodeterminatzione, Partito dei Sardi e Sardi Liberi) viaggiano tra il 7 e l'11%. I voti dei partiti, comunque, non incidono sulla vittoria finale. I voti che decidono sono quelli per il presidente (qui la notizia con i dati): secondo gli exit poll è in vantaggio in centrodestra di Christian Solinas, seguito a uni'ncollatura da Massimo Zedda per il centrosinistra. Terzo, appunto, Francesco Desogus con il Movimento 5 Stelle. Dietro i tre indipendentisti Andrea Murgia, Mauro Pili e Paolo Maninchedda. Staccata la sinistra di Vindice Lecis. Se le previsioni venissero confermate si dovrebbe registrare un altissimo ricorso al voto disgiunto a favore di Massimo Zedda.
Tutti i dati sono ricavati da una ricerca del consorzio Opinio per la Rai. Si basano sull'80 per cento del campione.
Exit poll per la Sardegna: M5S primo partito (ma non serve), tiene il Pd, Lega terza
- Redazione
- News