CAGLIARI. L'area depressionaria responsabile di un weekend instabile e perturbato si sposta lentamente verso il settore ionico e anche all'inizio della prossima settimana condizionerà l'evoluzione del tempo in Sardegna. Lunedì mattina ancora nubi sui settori nord orientali con rovesci in Gallura, Baronia, Monte Acuto, Barbagia e Ogliastra con nevicate oltre i 1000 metri. Meglio sul resto dell'Isola, specie nei settori meridionali dove le schiarite si faranno via via più ampie. In serata e nottata resiste ancora qualche nube sui settori orientali associata a qualche debole e residua precipitazione, migliora ulteriormente altrove. Temperature in calo specialmente nei valori minimi. Possibili deboli gelate nelle piane e vallate interne. Stazionarie le massime che saranno generalmente comprese tra 10°C e 14°C. Possibili punte di 15°C sul basso Oristanese e le piane del Sulcis. I venti soffiano dai quadranti settentrionali, da grecale e tramontana con raffiche moderate non oltre i 50 km/h. I mari pertanto risultano ancora mossi. Molto mosso il mare di Sardegna ma con moto ondoso in calo nella seconda parte di giornata.