ROMA. Il provvedimento del governo Lega-Movimento 5 Stelle è chiaro: negozi aperti solo per 26 domeniche all'anno, in tutte le altre è obbligatorio chiudere. Ma c'è uno spiraglio. Al testo che da giovedì sarà all'esame della commissione Attività produttive della Camera potrebbe essere apportata una modifica: potranno derogare alla serrata le 14 città metropolitane, Cagliari compresa (le altre sono Bari, Bologna, Catania, Firenze, Genova, Messina, Milano, Napoli, Palermo, Reggio Calabria, Roma, Torino, Venezia). Tra i sindaci che pressano per un regime diversificato a seconda delle realtà urbane, oltre quello di Milano Sala, c'è anche la Cinque Stelle Virginia Raggi.
La legge prevede che ogni decisione sulle chiusure domenicali, comunque, venga presa di concerto con le Regioni e con gli enti locali. La Lega sarebbe disponibile a rivedere il piano per le grandi città, soprattutto quelle a vocazioni turistica, e non chiudono del tutto neanche i 5Stelle.
Negozi chiusi la domenica per legge, possibile deroga per Cagliari (e altre 13 città)
- Redazione
- News