CAGLIARI. La Sardegna è la regione che presenta il più alto numero di nuovi casi all'anno di diabete tipo 1. Sono più di 80.000 in tutto, con 700 nuovi ogni dodici mesi, che richiedono almeno quattro somministrazioni giornaliere di insulina per poter sopravvivere. Nel resto del mondo questi numeri vengono raggiunti solo dalla Finlandia. A fronte di questi dati impressionanti nell'Isola non ci sono tecnologie all'avanguardia e le risorse necessarie.
A spiegare come vive un diabetico in Sardegna è Maria Elena Littarru, che convive con la malattia da 33 anni e lancia un appello: "Vorremmo vivere dignitosamente ed avere la possibilità di usufruire degli strumenti di ultima generazione come avviene nel resto del mondo", afferma.