CAGLIARI. Dice che la Madonna gli appare tre volte alla settimana e gli parla. Lui trascrive i messaggi - riportati su un sito multilingue - con i numeri di serie, come le vecchie comunicazioni delle Br. Pedro Regis è un santone brasiliano che il 10 luglio sarà a Cagliari, per un tour di incontri di preghiera che passerà anche a Fluminimaggiore e Guspini. Visita non gradita alla Curia guidata da Arrigo Miglio, che dice la sua con una nota secca: “Avendo avuto notizia di incontri di preghiera e di testimonianza promossi dal sig. Pedro Regis (...) si precisa che la Diocesi di Cagliari è totalmente estranea a tali iniziative che non risultano approvate da nessuna autorità della Chiesa cattolica”. Da notare: il “sig. Pedro Regis".
Presa di distanza, netta. Che vale anche per la raccolta fondi dell’Ama, l’associazione Madonna di Anguera (piccolo comune dello stato di Bahia in Brasile, dove è nato Regis ), che incita i fedeli ai fare più donazioni possibili. Con tanto di Iban, conto corrente postale e causale. Per “sostenere quest’opera d’amore” e “aiutare padre Pedro nelle sue opere di carità”. Solo così, mettendo una mano in tasca prima di congiungerla in preghiera con l’altra, potranno essere divulgati “i messaggi trasmessi da Nostra Signora”.