CAGLIARI. Le arselle sono morte. Le cozze anche, e quelle salve sono piene di "sabbia". Tutto il prodotto, o quasi, a Santa Gilla non esiste più. Molluschi uccisi dall'alluvione del 10 ottobre, quando nella laguna di Cagliari si sono riversate tonnellate di detriti e sostanze che hanno stravolto l'ecosistema.
La protesta dei pescatori del 23 ottobre sotto il consiglio regionale
I pescatori sono in ginocchio, centinaia di famiglie campano grazie ai filari. Questa mattina è stato effettuato un sopralluogo, per capire l'entità del danno: "La situazione è anche peggiore d quanto pensassimo", spiegano dalle coop. I lavoratori chiedono che il consiglio regionale sblocchi gli indennizzi.