QUARTU. Neanche il tempo di inaugurarli e sui nuovi parcheggi a pagamento si accende lo scontro politico. Tutta colpa delle strisce blu con tariffa agevolata ("per fini istituzionali") riservate a sindaco, assessori e consiglieri, che pagheranno l'abbonamento annuale solo 60 euro, cioè quanto in un solo mese gli altri automobilisti.
"Sono certo che nessuno dei consiglieri comunali utilizzerà questa agevolazione per andare al mare, a breve istituiremo un cartellino che dovranno apporre all’interno dell’auto che indica la presenza del consigliere nelle vicinanze per un sopralluogo o per la seduta del consiglio comunale o consiliare”. Queste le rassicurazioni del sindaco Stefano Delunas, che stamattina ha presentato il nuovo programma “So stare a Quartu”, gestito da Abaco, l'azienda che gestisce il nuovo piano della sosta e i 1448 parcheggi a pagamento a Quartu.
Parole che non convincono Mario Puddu, ex sindaco di Assemini e candidato alla presidenza della Regione per il M5S. "La casta, anche a livello locale, si fa degli sconti, che però poi pagano tutti i cittadini", scrive Puddu su Facebook. "Avete visto cosa succede a Quartu Sant'Elena? In un comune governato da un'improbabile maggioranza Pd-non so cosa, che resta in piedi solo per attaccamento al potere e non certo per fare gli interessi dei quartesi, la casta raschia il fondo del barile, garantendosi privilegi imbarazzanti.
Abbonamenti a prezzi ridotti anche per i residenti delle zone a particolare rilevanza urbanistica (40 euro l'anno, 20 a semestre) ovviamente valide solo nella zona di residenza, per "utenti sprovvisti di garage o posto auto privato". Gli altri? Sessanta euro al mese. Per le tariffe orarie invece si pagherà un euro nel centro e 50 centesimi nelle zone ordinarie. È prevista anche una sosta breve a 50 centesimi per mezz’ora nel centro cittadino. Nel litorale invece è stata pensata una tariffa di un euro all'ora, 3 per mezza giornata (9-13 o 13-18) e 5 euro per tutta la giornata (9-18). Qui tutte le tariffe.
Mancano solo le autorizzazioni paesaggistiche dell’assessorato regionale, poi saranno attivati servizi aggiuntivi come i parcheggi motocicli con porta casco, i parcheggi per ricarica veicoli elettrici e i totem con display informativo. “Entro il mese prossimo gli utenti potranno pagare anche tramite un’applicazione, direttamente dal cellulare”, ha detto Luca Gatto di Abaco.
Parcheggi a Quartu, è scontro sulle tariffe agevolate per giunta e consiglieri
- Monica Magro
- News