DOMUSNOVAS. Il sindaco di Domusnovas Massimiliano Ventura scrive, il ministro per gli Affari europei Paolo Savona risponde. Dal paese dell'iglesiente il primo cittadino ha descritto quali sono le evoluzioni degli atti sull'istituzione della zona franca nel territorio comunale: il messaggio inviato alle compagnie petrolifere, titolari dei distributori, prevede la cancellazione delle tasse sul carburante. Inoltre è stato aperto anche il dialogo con la Regione che, stando alle decisioni del consiglio comunale, deve fare di tutto per togliere i fastidiosi balzelli. L'attuazione delle decisioni sembra lontana. Ma il sindaco ci crede. E il ministro Savona fa sponda. Tanto che risponde ringraziando Ventura per gli aggiornamenti ricevuti e aggiunge che terrà presente "il lavoro svolto ai fini dell'istituzione della zona franca nel territorio comunale".
"In questo momento vorrei pensare tante cose", esulta Ventura, "ma mi limiterò a riflettere sul fatto che la strada tracciata con Alessandro Marini e lo studio MD comincia a dare i suoi frutti. Ringrazio vivamente i miei colleghi di viaggio che hanno sempre creduto nella possibilità di riscrivere una nuova pagina per il nostro comune e il nostro territorio, crediamo che da oggi per la Sardegna si apra una nuova prospettiva di speranza soprattutto per i giovani e i nostri figli, noi ci siamo e continueremo in questa battaglia di Democrazia nella convinzione che sia un nostro diritto e come tale ci vada riconosciuto. Ringrazio il ministro Savona per l'interessamento verso il nostro paese, il nostro territorio e per la nostra Isola".
Zona Franca, il ministro Savona al sindaco di Domusnovas: "Seguo il vostro lavoro"
- Redazione
- News