YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Archivio

Cagliari, Sant'Elia verso il grande esodo: Area cerca case, maxi operazione immobiliare

Palazzoni-SantElia-Quartiere-11

CAGLIARI. Il grande esodo di Sant'Elia sta per cominciare. Area (Agenzia regionale per l'edilizia abitativa) si prepara a una grossa operazione immobiliare: per avviare la demolizione dei palazzoni del Favero sta cercando alloggi, da acquistare, per trasferire le decine di famiglie che resteranno senza un tetto durante le operazioni di riqualificazione. Sul piatto ci sono sei milioni di euro - come si legge nel bando appena pubblicato - da versare a chi offre appartamenti a Cagliari e hinterland. Tra i requisiti: le abitazioni devono essere state costruite dopo il 2009.

Ma se questi fondi sembra debbano essere utilizzati solo per garantire un alloggio a chi dovrà lasciare (provvisoriamente?) l'alloggio popolare di Sant'Elia, da una ulteriore delibera del direttore generale di Area Marco Crucitti si scopre che sono stati stanziati anche ulteriori 12 milioni per comprare case anche nelle altre province sarde: non dovrebbero (condizionale d'obbligo) servire nel periodo di transizione necessario per i cantieri vista mare di una delle più belle - tanto bella quanto abbandonata - zone di Cagliari, con vista sul mare. Per questo i residenti hanno proposto battaglia. Dicono: "Vogliono rifare il rione e mandarci via? Non lo accetteremo". 

Ed ecco i requisiti degli alloggi (a Cagliari, Quartu, Elmas, Selargius, Monserrato e Quartucciu): 

- Alloggi singoli in fabbricati di tipo unifamiliare;

-Alloggi a schiera, anche se non componenti l’intera schiera, purché senza parti in comune con i restanti alloggi;

- Interi corpi di fabbrica a schiera, purché senza parti in comune con altri immobili;

- Interi fabbricati isolati di tipo plurifamiliare, privi di qualunque parte in comune con altri immobili;

Palazzoni-SantElia-ringhiere-1

 

A pena esclusione, gli alloggi/fabbricati proposti in vendita dovranno inoltre avere le seguenti caratteristiche:

1. siti all’interno della Città metropolitana di Cagliari, istituita con la Legge Regionale n.2 del 4 febbraio 2016, esclusivamente nei Comuni di: 1) CAGLIARI 2) Elmas 3) Monserrato 4) Quartu Sant'Elena 5) Quartucciu 6) Selargius

2. di nuova costruzione, completamente ultimati e con attestazione di fine lavori non anteriore alla data del 01/07/2009;

3. essere liberi da qualunque vincolo di natura condominiale o essere parte di complessi immobiliari interamente oggetto della proposta di vendita;

4. ricadenti all’interno delle zone urbanistiche omogenee B o C;

5. serviti e collegati ad opere di urbanizzazione completate e collaudate;

6. conformi alla normativa urbanistica ed edilizia vigente;

7. non ricadenti all’interno delle aree di pericolosità idraulica e geologica, contrassegnate dalle sigle Hi ed Hg, di qualunque grado;

8. essere dotati alla data di scadenza del bando, di agibilità o richiesta di agibilità già inoltrata al Comune;

9. dotati di posti auto di pertinenza esclusiva, almeno uno per alloggio;

10. costituiti da alloggi immediatamente accessibili ed assegnabili: prima della presa in carico il soggetto proprietario avrà l’onere di farsi carico dei lavori di manutenzione e pulizia afferenti gli immobili;

11. che non abbiano usufruito in fase di realizzazione di finanziamenti pubblici;

12. non gravati da ipoteche, mutui, diritti reali di godimento, vincoli di qualsiasi natura o specie, derivanti da sequestro o pignoramento nonché da ogni eventuale iscrizione o trascrizione pregiudizievole, da vincoli contrattuali o obbligatori, anche di tipo condominiale;

13. essere accatastati alle categorie A2, A3 o A4 e comunque non essere di lusso ai sensi della normativa vigente;

14. avere superficie corrispondente allo standard abitativo regionale: superficie convenzionale complessiva (superficie utile + 20 per cento per aree accessorie e di servizio), compresa tra 45 mq + 9 mq = 54 mq e 95 mq + 19 mq = 114 mq;

15. essere dotati di ascensore per gli edifici con più di un piano fuori terra (da intendersi un piano oltre il piano terra), e comunque privi di barriere architettoniche;

16. essere dotati di impianto di riscaldamento, autonomo o centralizzato;

17. essere in possesso di attestato di prestazione energetica redatto secondo le disposizioni in materia vigente utilizzando la modulistica e la classificazione contenuta nell’Allegato 1, Appendice B del Decreto del 26 giugno 2015, Linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici;

18. essere in possesso dei requisiti acustici passivi di cui al DPCM 05/12/1997, o in alternativa essere provvisto di classificazione acustica ai sensi della norma UNI 11367 e UNI 11444, redatto da un tecnico competente in acustica iscritto all’albo della Regione Sardegna; 19. avere un prezzo finale, esplicitato nell’apposita offerta, inferiore alle soglie dei valori medi stabiliti dall’Osservatorio del Mercato Immobiliare, istituito ai sensi dell’articolo 64, comma 3, del D.lgs. 300 del 1999, per la Zona in cui si trova l’immobile, per la Destinazione Residenziale, Tipologia Abitazioni di tipo economico, Stato conservativo Normale.

 

Redazione
03 Gennaio 2018

Altre in Top News

Drammatica scoperta a Pirri, trovato un 61enne morto in casa: non rispondeva da giorni
Top News

Drammatica scoperta a Pirri, trovato un 61enne morto in casa: non rispondeva da giorni

Incidente sulla 131dir, violento tamponamento: lunghe code sulla statale
Top News

Incidente sulla 131dir, violento tamponamento: lunghe code sulla statale

Cagliari, blitz a Is Mirrionis contro la vendita illegale di ricci (Video)Clicca per vedere il video
Top News

Cagliari, blitz a Is Mirrionis contro la vendita illegale di ricci (Video)

Maracalagonis, lite per motivi sentimentali finisce a coltellate: due uomini feriti e denunciati
Top News

Maracalagonis, lite per motivi sentimentali finisce a coltellate: due uomini feriti e denunciati

Barrali, la lite per un parcheggio tra cugini finisce con una coltellata: 47enne ferito
Top News

Barrali, la lite per un parcheggio tra cugini finisce con una coltellata: 47enne ferito

Oristano, promettevano posti di lavoro in cambio di voti alle elezioni regionali: 15 indagati
Top News

Oristano, promettevano posti di lavoro in cambio di voti alle elezioni regionali: 15 indagati

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Ok al Salva casa in Sardegna: monolocali inalterati, tolleranza per le costruzioni esistenti
Primo Piano

Ok al Salva casa in Sardegna: monolocali inalterati, tolleranza per le costruzioni esistenti

Il Tg della sera - 13 Maggio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 13 Maggio 2025

Video hard falsi con il volto della premier Giorgia Meloni: il processo al 42enne sassarese
Primo Piano

Video hard falsi con il volto della premier Giorgia Meloni: il processo al 42enne sassarese

Luna Rossa Mare CagliariClicca per vedere il video
Sport

"Eccoci di nuovo": Luna Rossa riparte, primi allenamenti nelle acque di Cagliari (Video)

Bilancio Abbanoa, Todde:
In Sardegna

Bilancio Abbanoa, Todde: "Visione rinnovata, la Sardegna non arretrerà nella difesa dell'acqua pubblica"

Albero caduto in mezzo alla strada: chiusa la statale 389 del Buddusò e del Correboi
In Sardegna

Albero caduto in mezzo alla strada: chiusa la statale 389 del Buddusò e del Correboi


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy