Italia e mondo

Febbre del Nilo, quinto morto in Campania: si tratta di un 76enne

Immagine-2023-08-07-094825

 

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

CASERTA. Sono salite a 9 le vittime del virus West Nile dall'inizio dell'anno in Italia. È di poche ore fa la notizia del quinto decesso in Campania: un 76enne in dialisi morto a Caserta. Il bilancio dei decessi nel 2025 conta dunque 1 morto in Piemonte, 3 nel Lazio e 5 in Campania. "Non sembra esserci un aumento dei casi rispetto a quelli che abbiamo visto negli anni precedenti", dice tuttavia l'infettivologo Matteo Bassetti.

Sono dodici, invece, i nuovi casi nel Lazio, tutti in provincia di Latina, che portano a 58 il totale delle infezioni registrate in regione da inizio anno. A certificarlo le analisi effettuate dal Laboratorio di virologia dell'Istituto nazionale per le malattie infettive 'Lazzaro Spallanzani' Irccs di Roma. Dei 12 nuovi pazienti - distribuiti fra Latina, Cisterna di Latina, Pontinia, Priverno, Sabaudia e Santi Cosma e Damiano - 11 hanno sintomi con febbre e sono monitorati a domicilio, mentre un'altra ha riscontrato la sindrome neurologica, riporta una nota.

Nel 2025 le conferme diagnostiche di positività di infezione da West Nile virus nel Lazio salgono a 58. Nel dettaglio: 54 casi monitorati dalla Asl di Latina; 2 casi monitorati dalla Asl Roma 6; 1 caso monitorato dalla Asl di Frosinone; 1 caso registrato fuori regione, con probabile esposizione nella provincia di Caserta. Dei 58 infettati: 16 pazienti sono ricoverati in reparti ordinari; 6 persone sono state dimesse; 30 pazienti sono in cura presso il proprio domicilio; 3 pazienti sono ricoverati in terapia intensiva; 3 i decessi.

Dal Lazio alla Sardegna nell'Oristanese, dove un 72enne con patologie pregresse è ricoverato in condizioni critiche. A giugno nell'Oristanese c'erano state due cornacchie contagiate: una ad Arborea e un'altra a Oristano. All'inizio di luglio il virus era stato trovato in un gruppo di zanzare e ora c'è il primo contagio nell'uomo.