Italia e mondo

Scosse di terremoto nel Beneventano, gente in strada: chiuse le scuole

Terremoto-Sannio

BENEVENTO. Due scosse di terremoto sono state avvertite dalla popolazione di Benevento poco dopo le 9. La prima, secondo una stima provvisoria dell'Ingv, era di magnitudo compresa tra 3.2 e 3.7, la seconda di potenza compresa tra 3.1 e 3.6. Altre scosse si erano registrate il 25 novembre scorso.

Dopo le scosse è scattata l'evacuazione di alcuni istituti scolastici ed edifici pubblici nella città di Benevento e in alcuni comuni dell'hinterland. La sirena dell'Istituto Industriale di viale San Lorenzo a Benevento ha suonato per lunghi minuti per invitare studenti e docenti ad abbandonare le aule. Anche dagli uffici del tribunale molte persone sono scese in strada.

A seguito delle due scosse di terremoto il sindaco Clemente Mastella, d’intesa con il prefetto Cappetta e con la Protezione Civile, ha disposto l’immediata chiusura delle scuole e degli edifici pubblici ad eccezione dei servizi e delle strutture emergenziali necessarie per la gestione degli interventi