Seguici anche sul nostro canale Whatsapp
CAGLIARI. Circa 40 chili di cozze e ostriche pronti alla somministrazione, ma privi di documentazione di tracciabilità. Questa la scoperta della Capitaneria di porto, guardia costiera e polizia locale impegnata nel fine settimana in diversi controlli a Cagliari.
Durante il controllo i militari e la Polizia locale hanno ispezionato un ristorante etnico sito nella zona di viale Marconi ed hanno rilevato la presenza di circa 40 kg di molluschi bivalvi (cozze e ostriche) privi della documentazione di tracciabilità e di quella attestante il transito presso un centro di spedizione, come previsto dalla normativa.
L’accertamento ha portato ad una sanzione da 1500 euro per mancanza di tracciabilità ed al sequestro dell’intera partita di prodotto ittico, che è stato così sottratto alla commercializzazione.
Essendo state rilevate altresì anomalie in materia igienica, è stato chiesto l’intervento dei tecnici della prevenzione del Sian (Servizio igiene degli alimenti e della nutrizione) dell’Asl di Cagliari i quali, a seguito di accurata ispezione, hanno sanzionato per altri mille euro per cattive condizioni igienico sanitarie ed hanno emanato una ordinanza amministrativa per ripristino delle condizioni igienico – sanitarie. Nel corso dell’ispezione è stato individuato anche il presunto fornitore dei molluschi al ristorante.














