Seguici anche sul nostro canale Whatsapp
SASSARI. "Nessuno stop ai ricoveri". Arrivano le precisazioni dall'Aou di Sassari "in merito alle notizie diffuse dagli organi di stampa: l’Azienda ospedaliero universitaria di Sassari precisa che le misure adottate dalla direzione aziendale, comunicate ai direttori delle strutture cliniche, non prevedono alcuna sospensione dei ricoveri, ma una modulazione temporanea e straordinaria dei soli ricoveri non urgenti, quelli cioè programmabili senza pericolo per il paziente (cosiddetti 'in elezione)", fanno sapere con un comunicato.
"Tale limitazione riguarda esclusivamente le strutture che hanno raggiunto il 100% dell’occupazione dei posti letto destinati ai casi gravi, urgenti e tempo-dipendenti - precisa Mario Palermo, commissario straordinario dell’Aou di Sassari - Questo per preservare non solo la dignità umana dei pazienti altrimenti costretti su barelle e spesso nei corridoi, ma anche la loro stessa sicurezza".
La direzione fa sapere inoltre che le strutture che dispongono di posti letto continueranno a ricoverare in elezione e le urgenze differibili non procrastinabili saranno comunque assicurate, su valutazione clinica del direttore della struttura complessa.
"In questo contesto, è opportuno sottolineare che non esiste alcuno 'stop ai ricoveri': affermarlo sui social o in altri spazi informativi senza basarsi sui fatti, rappresenta una forma di strumentalizzazione priva di fondamento e profondamente scorretta verso cittadini e operatori sanitari", si legge ancora sulla nota dell'Aou.
"Le motivazioni del sovraffollamento dei reparti, dettagliatamente richiamate nella nota della direzione aziendale, derivano da fattori molteplici e di remota origine che la nuova direzione, in carica da soli sei mesi, ha ereditato", dichiara il dottor Palermo.
Il commissario straordinario esprime infine un sincero ringraziamento a tutto il personale dell’Aou di Sassari, che ogni giorno opera con professionalità, abnegazione e senso del dovere e di appartenenza e chiede alla comunità comprensione per una situazione che non è stata creata ma che viene gestita con responsabilità e con l’impegno costante di lavorare quotidianamente per il bene della salute pubblica.









