In Sardegna

Omicidio a Bari Sardo, una scultura sulla spiaggia in ricordo di Marco Mameli

 

scultura-marco-mameli

BARI SARDO. Una splendida scultura sulla spiaggia in ricordo di Marco Mameli, il giovane di 22 anni ucciso durante i festeggiamenti di Carnevale (QUI LA NOTIZIA). 

L'artista sassarese Nicola Urru ha realizzato la sua ultima opera proprio per omaggiare Mameli e mandare un messaggio al suo killer che è ancora in fuga:

"Esiste una sola verità, e ogni verità racchiude un valore momentaneo e individuale. Ogni pretesa di certezza viene smascherata sempre nella sua falsità", scrive Urru.
"Quante maschere celano il nostro volto? Maschere ambigue, costruite per nostra natura, da una società che ci segna giorno dopo giorno, e ci lega alla casualità che il destino unito ai nostri istinti, orchestra insieme a noi.
Su questo scrigno che racchiude il nostro spirito, per sfida o per mero gioco, l’anima stessa si smaschera, sprigionando ciò che dentro siamo.
Mi rivolgo a te, che in quella sventurata notte, sai d’aver tolto oltre a una vita, l’ultima delle tue apparizioni per mostrare un volto nuovo, e ti domando? Quale maschera vuoi incollata sulla tua coscienza? Quella dell'assassino? Quella del vile che fugge e si nasconde? O quella dello sventurato pentito che ha commesso un errore?
La tua stessa maschera non si sente più maschera sul tuo viso. Ti guarda al di fuori di sé e si dissocia, aspettando da lontano la tua mossa.
Qualunque siano le tue intenzione, che inizi subito l’operato di recupero per questo male generato, e ti faccia capire l'enorme pena che stanno soffrendo quanti amavano ciò che hai distrutto. Perché in questo mondo, non c'è nulla di più triste, oltre la morte, del negare la fatale sorte di quel tempo che ti consumerà.
Anche in vecchiaia vivrai col questo giovane volto, impaurito dall’immagine riflessa allo specchio. Quella di un' anima fanciulla, dannata per sempre e con mani sporche di sangue.
E ogni volta che il pensiero ti rivelerà l’anima mascherata che covi dentro, essa stessa non andrà a smascherare per codardia lo smascherato. Ricorda dunque, che ciò che sei oggi, lo porterai sempre dentro, unitamente a chi ti accompagnava", conclude.