TEMPIO. Il prossimo sabato 25 ottobre, alle 19,30 nell'inedita location della Chiesa di Santa Croce, a Tempio, verrà presentato “Nature concrète” concerto per sole immagini, il nuovo lavoro del regista e videomaker Tore Manca.
Il progetto "Nature concréte" si basa sulle opere video generate dall'artista, fruibili visivamente nello spazio sotto forma di un dittico grazie a schermi video Led di grandi dimensioni che si ergono all'interno della navata principale della Chiesa che verranno proiettati e sonorizzati dal vivo. L'opera visiva di Tore Manca, sarà supportata da un concerto che prevede l’esecuzione dal vivo, in tre atti, sonorizzati da tre musicisti diversi tra loro per concezione musicale: Irma Toudjian, Arnaldo Pontis, e d.e.r.i.x/Giuseppe Deriu. Le loro esecuzioni musicali si distinguono per la diversa natura del suono e la loro operazione artistica si integra all’interno del progetto operando una particolare dissociazione audio visiva.
l suono del “Concerto per sole immagini” nell'opera "Nature concréte" non intende quindi essere banalmente una "soundtrack" filmica. Ma piuttosto un’operazione artistica integrata nell'installazione multisensoriale. Il percorso visivo e uditivo che si prevede di realizzare, della durata di circa 50 minuti, è anche in grado di immergere lo spettatore in un flusso immaginifico di stimoli, visivi e sonori che riconducano anche alla sacralità del luogo, la bella Chiesa di Santa Croce di Tempio appunto, che ospiterà questa inedita operazione artistica dal vivo.
L'evento “Nature concrète” concerto per sole immagini è patrocinato dal Vicariato urbano di Tempio Pausania, dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Tempio Pausania, da Moviment’Arti e da Organica (Museo di Arte Ambientale del Parco del Limbara).
Il regista: Tore Manca, classe 1971, è video artista e regista indipendente, attivo artisticamente fin dall’inizio degli anni ’90 in una personale ricerca che si muove tra poesia, arte visiva e sperimentazione video. Nel 1998 fonda la sua etichetta “mater-ia” (LINK), con cui firma e produce le proprie installazioni video, opere multimediali e film sperimentali. Da alcuni anni Manca porta avanti un progetto e percorso di ricerca sul rapporto fra l’interiorità dell’essere umano, la sua solitudine, la tecnologia e la progressiva perdita del suo rapporto con la natura. Questa è la linfa creativa che alimenta “Nature concrète” concerto per sole immagini.
I musicisti: le sonorizzazioni spazieranno dall'esecuzione classica della nota pianista di origini armene Irma Toudjian (LINK) che suonerà per l'occasione l'organo a canne della Chiesa di Santa Croce) alla musica drum'n'bass più "vibe" di d.e.r.i.x/Giuseppe Deriu, Dj , producer e musicista Tempiese (LINK), fino all'estremismo elettronico sonoro e al rumorismo digitale e industriale di Arnaldo Pontis, informatico e musicista, membro di importanti progetti sonori isolani come TH26, Machina Amniotica (LINK), Brigata Stirne e Magnetica Ars Lab (LINK).
L'opera: "Nature concréte" si sviluppa come un progetto artistico e culturale multidisciplinare, in grado di creare un immaginario flusso visivo e sonoro, incentrato anche sull’idea di una "sacralità" della solitudine, intesa come spazio di ricerca, studio e crescita interiore. In questo flusso sensoriale le immagini nascono in forma empirica, create grazie all’agire di una video camera che è al tempo stesso obiettivo naturale, propaggine sensoriale e “occhio filmico" dell'autore. Le sue immagini nascono mute, per venire alimentate dal flusso sonoro delle esecuzioni live dei tre musicisti coinvolti nel progetto. Diventano così anche strumento di “annullamento della parola” e di connessione tra gestualità umana e ambiente. Proprio allo scopo di creare un immaginario di “Natura” concreta e condivisa.