Culture

Addio a Robert Redford: attore, regista e premio Oscar con "Gente comune"

robert-Redford

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

PROVO. Robert Redford Jr. è deceduto all’età di 89 anni a Provo (Utah). A darne la notizia il New York Times.

L’attore, conosciuto in tutto il mondo come attore e regista era malato da tempo. Ha lasciato la sua impronta con i film “Tutti gli uomini del presidente”, ”A piedi nudi nel parco”, ”I tre giorni del Condor” e ”La mia Africa”. Vinse inoltre l’oscar come migliore regista nel 1981 con il film “Gente comune” oltre a vari Golden globe e diverse candidature. Si distinse inoltre come attore protagonista nel 1993 in “Proposta indecente” al fianco di Demi Moore e ne “L’uomo che sussurrava ai cavalli”. Annunciò poi  il suo ritiro come attore dopo aver concluso “Le nostre anime di notte” nel 2017 al fianco di Jane Fonda, presentato fuori concorso al Festival del cinema di Venezia. La pellicola, che raccontava una storia d’amore di due vedovi ottantenni, portò i due attori a ricevere il “Leone d’oro alla carriera”. Fu creatore, inoltre, insieme a Sidney Pollak dell’istituto cinematografico Sundance institute che prende il nome dal suo personaggio nel film “Butch Cassidy”. Riuscendo a portare avanti l'impresa nonostante l'assenza di appoggi. All'istituto fu poi collegato il “Sundance film festival”, che scoprì e lanciò numerosi registi indipendenti, tra cui Quentin Tarantino e Christopher Nolan.

Non solo attore e regista ma anche attivista. Redford, infatti nel 1997 scrisse un libro di denuncia sull'espansione statunitense verso ovest, The Outlaw Trail. Combatté contro la costruzione di una centrale elettrica nello Utah. Sostenne anche l'azione contro il riscaldamento globale sul suo blog all'Huffington Post. L’attore fece parte del comitato consultivo dell'organizzazione per la conservazione marina Sea Shepherd e produsse la serie di documentari Ocean Warriors, in cui venne mostrato come Sea Shepherd e altre organizzazioni di protezione ambientale si batterono per porre fine alla pesca illegale.

.Una persona quindi che ha fatto la differenza da un punto di vista professionale e umano.