CAGLIARI. È online il bando della seconda edizione del concorso letterario “Premio Laura Grasso”, dedicato alla memoria dell’attivista della comunità Lgbtqia+ Laura Grasso.
Organizzato dall’Associazione Culturale Baa Bà Aps, il concorso celebra la diversità attraverso la scrittura, offrendo una piattaforma per stimolare la creatività e promuovere la consapevolezza.
Il Festival Rainbook, giunto alla sua quarta edizione, ha in serbo numerose novità per il 2025. La macchina organizzativa è già in moto per dare il giusto riconoscimento a chi ha lottato e lotta tutt’ora contro le discriminazioni e a chi si impegna, attraverso la letteratura, a contribuire a una società più inclusiva.
Attraverso il “Premio Laura Grasso” si invitano case editrici, autori e autrici a esplorare le molteplici sfaccettature della letteratura contemporanea attraverso il prisma della diversità. Nel 2024, il concorso ha visto la partecipazione di 29 opere tra le due categorie, dimostrando un crescente interesse verso la valorizzazione della diversità nella letteratura.
Nell’edizione precedente del 2024 hanno vinto Giorgio Baiocco con Adesso che lo spazio è tutto mio per la sezione Opere Inedita, e Valerio La Martire con Stranizza per la sezione Opere Edite.
Per l’edizione di questo anno sono previste due sezioni: Opere Inedite dove sono ammesse opere originali, con scadenza per presentare la domanda di partecipazione fissata per il 28 giugno e il vincitore riceverà un premio di 300 euro; Opere Edite dove si accettano opere pubblicate tra il 2024 e il 2035, con scadenza per presentare la domanda di partecipazione entro il 26 maggio e il vincitore riceverà un premio di 500 euro.
L’obiettivo del concorso è sostenere e valorizzare la diversità di voci nella letteratura contemporanea, incoraggiando autori e autrici emergenti e affermati a esprimere il loro talento in modo unico e autentico. Il bando completo e il modulo di iscrizione sono disponibili sul sito ufficiale del concorso: www.rainbook.it.