URAS. A Uras le donne della Scuola del Popolo e dell'Auser rilanciano l'iniziativa delle “Cassette Rosse”, già proposta nel 2023, in concomitanza con quella analoga della Scuola del popolo di Roma, in occasione della giornata nazionale contro la violenza di genere.
Le cassette, disponibili nei plessi scolastici e presso la Casa comunale di Uras, raccoglieranno messaggi, poesie o riflessioni sul tema della violenza di genere che potrà scrivere chiunque, e saranno lette durante l'evento del 25 novembre.
L’evento inizierà alle 8,45 con un percorso che attraverserà il paese, per concludere la manifestazione alle 11 nella palestra della scuola primaria, interverranno il sindaco Samuele Fenu e altre personalità, tra cui il Centro Antiviolenza “Donna Eleonora” di Oristano.
Durante l'evento, il centro antiviolenza riceverà in dono una coperta realizzata dalla “Casa delle donne”, un nuovo gruppo all'interno della Scuola del popolo e Auser.
L'iniziativa coinvolgerà anche le scuole dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado di Uras, promuovendo la cultura dell'uguaglianza di genere per prevenire ogni forma di discriminazione e violenza. Per l'occasione è stata invitata anche l'assessora regionale all'istruzione, Ilaria Portas.
I pensieri raccolti nelle “Cassette Rosse” diventeranno poi oggetto di una pubblicazione in collaborazione con la Scuola del popolo di Roma.