YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Top News

Oristano, portano la figlia al pronto soccorso e aggrediscono il medico per la "troppa attesa"

pronto-soccorso-san-martino

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

 

ORISTANO. I genitori di una giovane paziente hanno aggredito verbalmente e fisicamente un medico al pronto soccorso del San Martino di Oristano. L'episodio risale allo scorso venerdì ma è stato reso noto solo oggi dall'Asl: "Un gesto gravissimo e un intollerabile segno di inciviltà, che condanniamo con fermezza e che rendiamo noto proprio per porre l'accento sull'escalation di violenza che sta investendo gli operatori sanitari, i quali sono al lavoro per tutelare la salute stessa di chi li aggredisce", afferma il Commissario straordinario della Asl di Oristano Federico Argiolas. Già qualche settimana fa si era registrata un'altra aggressione ai danni degli operatori del reparto di Psichiatria. 

Stavolta invece i protagonisti sono una coppia di genitori che ha accompagnato la propria figlia al Pronto Soccorso del San Martino. Dopo il triage, con l'assegnazione di un codice verde alla giovane paziente, la famiglia è stata inviata al reparto di Pediatria. Qui il personale ha spiegato alla famiglia che il medico di turno era impegnato in un caso particolarmente urgente e complicato, per cui la visita – che in quanto codice verde non era urgente - avrebbe richiesto una certa attesa. Quando il medico si è liberato, si è recato nella sala d'attesa dove i familiari hanno inveito contro il personale della Pediatria per l'attesa e all'invito da parte del medico di accomodarsi nell'ambulatorio per procedere alla visita, non solo si sono rifiutati, ma hanno spintonato il dottore e hanno abbandonato il reparto senza peraltro sottoporre la piccola al controllo.

"Nell'esprimere la nostra solidarietà al medico che ha subito l'aggressione e al personale infermieristico della Pediatria a cui sono state rivolte le offese verbali – afferma il commissario Federico Argiolas – invitiamo i pazienti e i loro familiari a mantenere sempre un atteggiamento rispettoso nei confronti degli operatori sanitari, che nell'affrontare un lavoro impegnativo, faticoso e delicato necessitano di un clima di serenità che permette di costruire il rapporto di fiducia con il paziente ed è alla base di qualsiasi percorso di cura. Ricordiamo che i suggerimenti per migliorare l'assistenza o anche le vere e proprie segnalazioni di disservizi devono essere sempre fatte in modi civili e, possibilmente, formalizzate con le segnalazioni all'Urp (Ufficio relazioni con il pubblico), per essere prese in carico da personale dedicato".

“Siamo profondamente rammaricati per l’accaduto, anche perché il nostro è un reparto in cui l’accoglienza e l’attenzione alla componente emotiva dei bambini e delle loro famiglie sono particolarmente curati – dichiara la direttrice del reparto di Pediatria Enrica Paderi - Il nostro personale, che si spende quotidianamente per garantire la salute dei nostri piccoli pazienti, in questo periodo a causa della carenza di pediatri di libera scelta sul territorio è costretto spesso a garantire anche l’assistenza pediatrica di base, con un carico di lavoro ancora più gravoso e con tempi di attesa ovviamente più lunghi. Noi ci adoperiamo ogni giorno per dare un servizio di qualità ai bambini e sappiamo valutare, naturalmente, quali sono le priorità nel caso in cui si presentino più casi in contemporanea – conclude la dottoressa Paderi –. Chiediamo ai nostri utenti fiducia e comprensione in caso di attese prolungate, perché solo in un ambiente sereno possiamo lavorare al meglio, nell’interesse stesso dei pazienti”.

Redazione
05 Settembre 2025

Altre in Top News

Oristano, portano la figlia al pronto soccorso e aggrediscono il medico per la Clicca per vedere il video
Top News

Oristano, portano la figlia al pronto soccorso e aggrediscono il medico per la "troppa attesa"

Mangiano un risotto con i porcini essiccati: padre e figlia intossicati a Sassari
Top News

Mangiano un risotto con i porcini essiccati: padre e figlia intossicati a Sassari

L'allarme dell'Avis in Sardegna:
Top News

L'allarme dell'Avis in Sardegna: "Manca il sangue, ospedali in sofferenza e terapie a rischio"

Altre notizie

Cagliari, lavori per riqualificare l'ex Clinica pediatrica: ecco come cambia il traffico
In Sardegna

Cagliari, lavori per riqualificare l'ex Clinica pediatrica: ecco come cambia il traffico

Svs Viaggi Per La Salute
Primo Piano

"I sardi non viaggeranno più per curarsi? Promessa lontana dalla realtà di migliaia di pazienti"

Niente cellulari, no scena muta alla Maturità: cosa cambia con il nuovo decreto scuola
Italia e mondo

Niente cellulari, no scena muta alla Maturità: cosa cambia con il nuovo decreto scuola

Oristano, portano la figlia al pronto soccorso e aggrediscono il medico per la Clicca per vedere il video
Top News

Oristano, portano la figlia al pronto soccorso e aggrediscono il medico per la "troppa attesa"

Perseguita e minaccia via chat l'ex compagna: braccialetto elettronico per un operaio di Samassi
Primo Piano

Perseguita e minaccia via chat l'ex compagna: braccialetto elettronico per un operaio di Samassi

Muore in Germania senza poter fare ritorno a Nuoro:
Primo Piano

Muore in Germania senza poter fare ritorno a Nuoro: "Burocrazia più lunga della sua stessa vita"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy