Seguici anche sul nostro canale Whatsapp
CAGLIARI. Sono 42 gli incendi scoppiati oggi sul territorio regionale, 13 dei quali hanno richiesto l'intervento dei mezzi aerei della flotta regionale e di quella nazionale.
Tra i più rilevanti quello scoppiato nelle campagne di Villacidro, in località Cabriolo.
Le operazioni di spegnimento sono state coordinate dal personale della Stazione del Corpo forestale di Villacidro, coadiuvati dal personale a bordo dell'elicottero proveniente dalla base di Villasalto.
Sul posto è intervenuta una squadra dell'Agenzia Forestas del cantiere di Villacidro-Centro Urbano.
Ancora in corso l'incendio di Orosei in ocalità Su Golleddu.
Si è reso necessario il concorso aereo nazionale con l'intervento di 3 canadair provenienti da Olbia.
Fiamme anche a Pattada, in località Riu de Bantine, anche in questo caso è stato necessario l'utilizzo degli elicotteri.
Rogo ancora acceso a Osilo, in località Sa Perda Biancas Canu.
Le operazioni di spegnimento sono coordinate dal personale della Stazione del Corpo forestale di Ploaghe, coadiuvato dal personale del Corpo Forestale di Sassari, delle stazioni di Ittiri, Nulvi, Sassari e quello a bordo degli elicotteri provenienti dalle basi Cfva di Fenosu (Super Puma), Limbara.
Si è reso necessario il concorso aereo nazionale con l'intervento di 2 canadair provenienti da Olbia.
Un incendio è scoppiato oggi a Tortolì, in località C. Pili.
Il rogo di Cardedu, in località P.te San Paolo, è ancora in corso.
Mezzi aerei in volo anche oggi a Villasimius in località Riu Trottu.
Fuoco acceso ancora anche a Borore, in località Uazzu. Si è reso necessario il concorso aereo nazionale con l'intervento di un canadair proveniente da Ciampino, oltre agli elicotteri del Corpo Forestale.
Incendio boschivo a Giave, in località R. Su Segadu, dove le fiamme sono ancora accese. Si è reso necessario - anche in questo caso - il concorso aereo nazionale con l'intervento di un canadair proveniente da Ciampino. Ancora acceso anche il rogo a Carbonia, in località R. Musso. Si è reso necessario il concorso aereo nazionale con l'intervento di 1 Canadair proveniente da Ciampino. È inoltre intervenuto un elicottero dell'Aereonautica Militare di base a Decimomannu e un elicottero dell'Esercito Italiano.
Elicotteri in volo anche per domare le fiamme a Bosa, in località S. Giusta e a Jerzu, in località Trudori. Le fiamme sono ancora accese anche in questo caso.