CAGLIARI. La messa in sicurezza del vecchio silos di viale la Playa era l'ultimo step per il via libera alla conclusione dei lavori del nuovo campus universitario di Cagliari. Il progetto, pensato già dai primi anni duemila, quando in viale la Playa c'era ancora l'ex semoleria, verrà finalmente inaugurato il 30 maggio.
La struttura, che conta nove piani e 240 posti alloggio, ha a disposizione sale lettura, un punto ristoro, un'area fitness e parcheggi sotterranei. La struttura si candida a diventare un nuovo punto strategico per gli studenti, vista la posizione centrale, vicinissima alla stazione ferroviaria e a quella dei pullman dell'Arst.
Agli investimenti regionali, di circa 200 milioni di euro, si sono aggiunti, per la fine dei lavori, anche 300mila euro messi in campo dal comune di Cagliari, che inizialmente poteva contare su un fondo messo a disposizione della Regione, poi cancellato.
I lavori del Comune prevedono l’acquisto e la posa in opera di una struttura che servirà alla messa in sicurezza il silos dell'ex semoleria, contenendo eventuali distacchi di materiale. Previsto anche un ponte di sicurezza con un telo ad alta resistenza permeabile all’aria e resistente alle variazioni di temperatura.