CAGLIARI. Il progetto è già stato approvato dal Comune e l’impresa è pronta a partire. manca solo l’ultimo via libera da parte della Sovrintendenza, poi verrà eliminata la tanto contestata recinzione intorno alla domus romana trovata nel Corso Vittorio Emanuele.
L’obiettivo è quello di sostituire l’impalcatura ingombrante prima del passaggio di Sant’Efisio, il primo maggio. Dopo il ritorno del cocchio, la sera del 4, si procederà con i lavori: una copertura in piano, una botola meccanizzata che consentirà di accedere all’area archeologica, controllata e limitata, e quindi solo in particolari occasioni, come ad esempio Monumenti aperti.
Guardano all'intera strada riqualificata i consiglieri d'opposizione di Forza Italia: "Chiediamo", spiega il capogruppo Stefao Schirru, "che il sindaco e la giunta lavorino assieme al Consiglio comunale, in tempi ragionevoli, per cercare quelle soluzioni utili a rendere di nuovo attrattivo il commercio nella via, nell’interesse di Cagliari, dei residenti e di tutti i cagliaritani che non possono né vogliono vedere morire una delle strade di interesse strategico per la città”.