YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Suicidio assistito, il Governo Meloni impugna la legge sarda: "Accanimento"

Consiglio-regionale-3

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

CAGLIARI.“L’accanimento del governo Meloni sulla Sardegna è assurdo e ingiustificato. Mentre si continua a sbandierare l’autonomia differenziata come una grande riforma del Paese, nella realtà si cerca di limitare le prerogative delle Regioni e si creano vuoti normativi enormi”.

Così Peppino Canu, consigliere regionale di Sinistra Futura, commenta la decisione del governo di impugnare la legge della Regione Sardegna n.26 del 18 settembre sul suicidio medicalmente assistito.

“È una situazione paradossale. La Regione Sardegna ha risposto alla sollecitazione della Corte Costituzionale nella sentenza 242/2019 che di fatto ha concesso alle regioni la possibilità di regolare il ricorso al suicidio assistito. Laddove lo Stato, che dovrebbe normare sul tema, non ha neppure all’orizzonte l’idea di farlo. C’è una sentenza del consiglio di Stato del 2024, che prevede persino il principio di cedevolezza invertita. Prevede che la Regione possa legiferare al posto dello Stato. Tra il non fare perpetuo del governo Meloni e il fare, scegliamo sempre la seconda opzione. Non possiamo rimanere fermi: la nostra società richiede riforme strutturali e sociali importanti” conclude Canu.

Arriva anche la replica da Fratelli d'Italia: “La Giunta Todde e il suo ‘campo largo’, collezionisti di leggi impugnate per evidenti profili di incostituzionalità.Un triste record senza eguali nella storia politica isolana, che la maggioranza ha evidenti intenzioni di consolidare pericolosamente a danno dei sardi”. Così Corrado Meloni, consigliere regionale FdI.

“Il centrosinistra spreca tempo prezioso in provvedimenti inutili e potenzialmente dannosi, soprattutto in questo caso perché dall’applicazione del suicidio assistito non si può certamente tornare indietro – ha aggiunto Meloni – Legiferare, avendo in mente soltanto la propaganda ideologica o sperando di scaricare le colpe sul Governo nazionale, ha il solo obiettivo di camuffare la propria incapacità nell’amministrare, come già accaduto nel caso delle aree idonee. Unico campo che li vede compatti e insuperabili è quello della spartizione delle poltrone, come per la leggina sulla sanità, utile solo per nominare i commissari delle Aziende sanitarie.Nel frattempo, a quasi due anni dall’insediamento della presidente Todde, la sanità va a rotoli, il diritto alla salute resta sempre più una chimera".

Redazione
News
21 Novembre 2025

Altre in primo piano

Suicidio assistito, il Governo Meloni impugna la legge sarda:
Primo Piano

Suicidio assistito, il Governo Meloni impugna la legge sarda: "Accanimento"

Diabete, in Sardegna oltre 100mila casi: via al progetto Clicca per vedere il video
Primo Piano

Diabete, in Sardegna oltre 100mila casi: via al progetto "Sanità partecipata" per facilitare l'accesso alle cure

Al volante senza avere la patente, in auto aveva anche un coltello a serramanico: denunciato a Guasila
Primo Piano

Al volante senza avere la patente, in auto aveva anche un coltello a serramanico: denunciato a Guasila

Cagliari, una Clicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, una "boutique" clandestina di capi griffati (ma falsi) in un prefabbricato: sequestro a Is Mirrionis

“Studenti strozzati dalla riforma”: in Sardegna le proteste sugli esami del semestre-filtro di Medicina
Primo Piano

“Studenti strozzati dalla riforma”: in Sardegna le proteste sugli esami del semestre-filtro di Medicina

Pecorino romano, Todde incontra il ministro Lollobrigida:
Primo Piano

Pecorino romano, Todde incontra il ministro Lollobrigida: "Risposte concrete ai pastori"

Altre notizie

La commissione Ue revoca i blocchi sui bovini sardi:
Top News

La commissione Ue revoca i blocchi sui bovini sardi: "Premiati i sacrifici degli allevatori"

Suicidio assistito, il Governo Meloni impugna la legge sarda:
Primo Piano

Suicidio assistito, il Governo Meloni impugna la legge sarda: "Accanimento"

Famiglia nel bosco, il tribunale dei minori allontana i tre figli: trasferiti in una struttura protetta
Italia e mondo

Famiglia nel bosco, il tribunale dei minori allontana i tre figli: trasferiti in una struttura protetta

Diabete, in Sardegna oltre 100mila casi: via al progetto Clicca per vedere il video
Primo Piano

Diabete, in Sardegna oltre 100mila casi: via al progetto "Sanità partecipata" per facilitare l'accesso alle cure

Foto del test di Medicina online: si cercano gli autori, ma
Italia e mondo

Foto del test di Medicina online: si cercano gli autori, ma "la prova non verrà annullata"

Al volante senza avere la patente, in auto aveva anche un coltello a serramanico: denunciato a Guasila
Primo Piano

Al volante senza avere la patente, in auto aveva anche un coltello a serramanico: denunciato a Guasila


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy