YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Grave incidente sul lavoro a Villacidro, operaio 26enne cade da un'impalcatura: è in prognosi riservata

Elisoccorso

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

VILLACIDRO. Un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un giovane operaio di 26 anni, dipendente di una ditta locale: è successostamattina a Villacidro, nella zona industriale.

Secondo una prima ricostruzione, il lavoratore, impegnato in attività di pulizia presso un deposito commerciale, avrebbe accidentalmente poggiato un piede su un pannello in vetroresina che, cedendo sotto il suo peso, lo ha fatto precipitare nel vuoto da un’altezza di circa sette metri. L’impatto gli ha causato gravi traumi.

Grazie al tempestivo intervento dei soccorritori, l’uomo è stato stabilizzato e successivamente trasferito in elisoccorso all’ospedale Brotzu di Cagliari, dove è ricoverato in prognosi riservata.

Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i carabinieri della stazione di Villacidro e il personale dello Spresal dell’Asl competente, che hanno avviato gli accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dei fatti e verificare l’osservanza delle norme di sicurezza sul lavoro.

Il comunicato della Uil Sardegna

“Purtroppo anche oggi siamo costretti a commentare l’ennesimo infortunio sul lavoro, senza che ancora sia stato nemmeno approcciato un dialogo con istituzioni regionali e aziende sul tema della sicurezza sui posti di lavoro”.

Così la segretaria generale della Uil Sardegna, Fulvia Murru sull’infortunio sul lavoro avvenuto questa mattina a Villacidro dove un operaio di 26 anni è precipitato nel vuoto rimanendo gravemente ferito. “Siamo vicini al lavoratore e alla sua famiglia - ha aggiunto Murru - speriamo che il giovane si rimetta al più presto. Come Uil Sardegna siamo stanchi di questa situazione, stanchi di dover aggiungere ancora una volta il nome di un lavoratore all’elenco degli infortuni avvenuti nel corso di questo 2025 in Sardegna. Una statistica che il nostro sindacato aggiorna e che, puntualmente, porta all’attenzione delle istituzioni regionali”.

E la segretaria, ancora una volta, torna a parlare del patto di Buggerru. “Noi abbiamo sollecitato e sollecitiamo la Regione affinché il patto sottoscritto lo scorso anno non rimanga, come sta avvenendo, solo una firma sulla carta - ha ribadito la segretaria generale - abbiamo più volte denunciato il silenzio della Regione che non ha addirittura previsto i fondi per il patto. Un colpevole silenzio squarciato da ogni nuovo incidente sul lavoro”.

La Uil Sardegna “non può accettare che si rischi la vita per lavorare - aggiunge Murru - ribadiamo ancora una volta che occorre puntare su formazione, prevenzione e controlli nei cantieri. Bisogna attuare il patto di Buggerru e aprire un tavolo tra sindacati, istituzioni e aziende per pianificare gli interventi anche alla luce delle norme previste dal nuovo decreto sicurezza”.

 

Redazione
News
31 Ottobre 2025

Altre in primo piano

Manifestazione Blocco studentesco a Cagliari, i Progressisti prendono posizione:
Primo Piano

Manifestazione Blocco studentesco a Cagliari, i Progressisti prendono posizione: "Un'offesa"

Gioco on-line, la Sardegna tra le regioni che spendono di più:
Primo Piano

Gioco on-line, la Sardegna tra le regioni che spendono di più: "Un disagio silenzioso"

Oltre tremila articoli a tema
Primo Piano

Oltre tremila articoli a tema "Halloween" non conformi alla legge: il sequestro il Ogliastra

Grave incidente sul lavoro a Villacidro, operaio 26enne cade da un'impalcatura: è in prognosi riservata
Primo Piano

Grave incidente sul lavoro a Villacidro, operaio 26enne cade da un'impalcatura: è in prognosi riservata

Spaventoso rogo a Macchiareddu: distrutto un capannone per il recupero di metalliClicca per vedere il video
Primo Piano

Spaventoso rogo a Macchiareddu: distrutto un capannone per il recupero di metalli

Mezzo chilo di droga nello scooter: arrestato 39enne a Portoscuso
Primo Piano

Mezzo chilo di droga nello scooter: arrestato 39enne a Portoscuso

Altre notizie

Il Tg della sera - 31 Ottobre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 31 Ottobre 2025

Quartucciu, auto si ribalta in via delle Serre in direzione Cagliari (VIDEO)Clicca per vedere il video
In Sardegna

Quartucciu, auto si ribalta in via delle Serre in direzione Cagliari (VIDEO)

Manifestazione Blocco studentesco a Cagliari, i Progressisti prendono posizione:
Primo Piano

Manifestazione Blocco studentesco a Cagliari, i Progressisti prendono posizione: "Un'offesa"

Furti a Sant'Antioco, l'appello del sindaco:
In Sardegna

Furti a Sant'Antioco, l'appello del sindaco: "Succede ogni giorno ormai"

Cagliari, al Cinema Greenwich d'Essai l'intelligenza artificiale diventa protagonista tra film e fumetti
Culture

Cagliari, al Cinema Greenwich d'Essai l'intelligenza artificiale diventa protagonista tra film e fumetti

Gioco on-line, la Sardegna tra le regioni che spendono di più:
Primo Piano

Gioco on-line, la Sardegna tra le regioni che spendono di più: "Un disagio silenzioso"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy