Seguici anche sul nostro canale Whatsapp
FLUMINIMAGGIORE. Stamattina a Fluminimaggiore i carabinieri del Nucleo antisofisticazioni e sanità (Nas) di Cagliari, con il supporto del Servizio igiene e sanità pubblica dell’Asl Sulcis Iglesiente, hanno deferito in stato di libertà un odontoiatra 73enne, residente nel paese e titolare di uno studio situato nel centro cittadino.
L’ispezione è nata per verificare il rispetto delle prescrizioni imposte dopo la rilevazione del batterio Legionella nell’impianto idrico dello studio, che aveva già portato a un’ordinanza sindacale di chiusura immediata per motivi di salute pubblica. Durante i controlli, i militari hanno scoperto che l’ambulatorio era ancora in attività, nonostante mancasse l’autorizzazione necessaria o la preventiva notifica per operare come struttura sanitaria.
A seguito delle irregolarità riscontrate, sono stati sequestrati preventivamente i locali destinati all’esercizio odontoiatrico e le relative attrezzature, tra cui riunito, sterilizzatori, bisturi e altri, affidandone la custodia giudiziale allo stesso professionista.
Nel corso della perquisizione sono state inoltre trovate e sequestrate tre siringhe già precaricate e 85 fiale di anestetico scadute, alcune anche da oltre vent’anni. La detenzione di medicinali scaduti configura l’ipotesi di reato di detenzione di medicinali guasti o imperfetti; eventuali somministrazioni illecite saranno oggetto di ulteriori accertamenti.