YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

“La mappa delle aree idonee sarde? Non esiste”, ma la Regione replica: “È in fase di collaudo”

pala-eolica-onnis-vill

 

 

VILLANOVAFORRU. “La mappa delle aree idonee e non idonee? Non esiste. La regione chiede ai comuni di accollarsi l’onere di indicarli sul nostro territorio”. La denuncia arriva da Maurizio Onnis, sindaco di Villanovaforru, che racconta lo scambio telefonico surreale che sarebbe avvenuto con la Regione dopo che una società “che vuole piantare pale eoliche nel paese ha mandato al ministero dei documenti integrativi”. Poi però succede quello che il primo cittadino definisce un “colpo di scena”: “A ruota, il ministero e la Regione chiedono a noi di fare nuove osservazioni. La Regione, però, ci chiede anche di indicare «la presenza» sul territorio comunale «di aree non idonee» che confliggano con il progetto”. 

Una risposta che ha lasciato sbalordito il sindaco: “Eh? Dopo quel che abbiamo passato l’anno scorso, le schede, le tabelle, la Legge 20 sulle aree idonee e tutto il resto, chiedete a me di dirvi se le pale ci possono o non ci possono stare?Telefono in RAS e domando: dov’è la mappa dettagliata delle aree idonee e non idonee sarde, che nasce ovviamente dalla Legge 20 e dai suoi allegati, con le decine e decine di criteri che permettono di escludere l’installazione delle FER? Risposta: la mappa dettagliata delle aree idonee e non idonee NON ESISTE. Da qui, confermano, la richiesta ai comuni di accollarsi l’onere. Ma sulla base di quali criteri, replico? E perché devo assumermi io, davanti a RAS, Stato e aziende, il rischio di dare per idonea o meno una parte del territorio di Villanovaforru?”

Onnis quindi denuncia: “Oggi quindi, quando si parla di aree idonee o non idonee, si sta ancora parlando sostanzialmente del nulla. Manca la carta, manca cioè l’oggetto materiale della contesa tra governo regionale e governo italiano, per uno scontro che ovviamente copre prima di tutto interessi economici e politici”. E se la Corte costituzionale dovesse decidere sulla Legge 20 senza tale strumento, lo farebbe non sapendo sul serio che significa quell’1% accampato da viale Trento come unica parte della Sardegna concessa alle FER. Intanto, però, lasciano il cerino in mano mia”. 

La replica.  “La mappa in realtà esiste ed è in fase di collaudo”, è la risposta degli assessorati regionali dell’Urbanistica, Ambiente e Industria, “Riporta le aree individuate nella Legge Regionale 20 che sono in gran parte già note, tanto che diversi uffici comunali hanno già applicato la legge per i procedimenti di loro competenza – precisano gli uffici – È su supporto tecnologico GIS (Geographic Information System). Finora tutti i Comuni che si sono rivolti alla Regione hanno ricevuto l’assistenza necessaria per individuare esattamente le aree idonee o meno ad ospitare un impianto di energie rinnovabili, senza spazio all’interpretazione. Se il sindaco Onnis ha trovato difficoltà con la Regione, ce ne dispiacciamo e lo invitiamo a rivolgersi nuovamente agli uffici, certi che riceverà l’assistenza richiesta”.

Redazione
News
08 Aprile 2025

Altre in primo piano

Sarroch Dallalto
Primo Piano

"I dati della qualità dell'aria a Sarroch ci sono, queste falsità ci danneggiano"

Cagliari, operaio cade da un'altezza di due metri in via Vesalio: è in codice rosso
Primo Piano

Cagliari, operaio cade da un'altezza di due metri in via Vesalio: è in codice rosso

Allarme Febbre del Nilo in Sardegna, il caso in Consiglio:
Primo Piano

Allarme Febbre del Nilo in Sardegna, il caso in Consiglio: "La Giunta non perda tempo"

Molestie, minacce e insulti dall'ex, un incubo durato 10 anni: Quartu, braccialetto elettronico per un 39enne
Primo Piano

Molestie, minacce e insulti dall'ex, un incubo durato 10 anni: Quartu, braccialetto elettronico per un 39enne

Sequestri e perquisizioni contro lo streaming illegale nel Cagliaritano: scoperta una Clicca per vedere il video
Primo Piano

Sequestri e perquisizioni contro lo streaming illegale nel Cagliaritano: scoperta una "filiera della pirateria"

A Cagliari la
Primo Piano

A Cagliari la "corsa dell'indignazione" per Gaza: "Non c'è più tempo"

Altre notizie

Siapiccia, falco della palude affaticato e in difficoltà: salvato dal corpo forestale
In Sardegna

Siapiccia, falco della palude affaticato e in difficoltà: salvato dal corpo forestale

Suicidio assistito, la Sardegna approva la legge: è la seconda regione in Italia
Top News

Suicidio assistito, la Sardegna approva la legge: è la seconda regione in Italia

Bici
In Sardegna

Bici "truccate" capaci di superare i 50 chilometri orari: maxi sequestro a Sassari

Sarroch Dallalto
Primo Piano

"I dati della qualità dell'aria a Sarroch ci sono, queste falsità ci danneggiano"

Cagliari, in monopattino con la droga
In Sardegna

Cagliari, in monopattino con la droga "shaboo" nello zaino: trentenne in manette

Cagliari, operaio cade da un'altezza di due metri in via Vesalio: è in codice rosso
Primo Piano

Cagliari, operaio cade da un'altezza di due metri in via Vesalio: è in codice rosso


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy