YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Lavoratore trattato come schiavo e rifiuti con amianto abbandonati: imprenditore arrestato a Domusnovas

domusnovas-cc-azienda-agricola

 

DOMUSNOVAS. Un imprenditore agricolo residente a Musei e gestore di un'azienda a Domusnovas in località Sa Firmara è stato arrestato dai Carabinieri della Stazione locale per caporalato. Durante l'attività ispettiva dei militari, supportati dal Nucleo Operativo e Radiomobile – Aliquota Operativa della Compagnia di Iglesias, dal Nucleo Ispettorato del Lavoro (NIL), dal Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) e dal Nucleo Operativo Ecologico (NOE) di Cagliari, è stata accertata la presenza di un lavoratore straniero, un uomo di 64 anni di origine indiana, privo di fissa dimora e impiegato irregolarmente nell’azienda agricola senza alcun contratto di lavoro.

L’uomo viveva e lavorava in condizioni di sfruttamento, caratterizzate da inadeguatezza igienico-sanitaria, assenza di sicurezza sul lavoro e ricezione di una retribuzione irrisoria e corrisposta esclusivamente in contanti, in violazione della normativa vigente sul pagamento delle retribuzioni. 

Le meticolose attività ispettive condotte dai militari hanno inoltre consentito di rilevare gravi irregolarità sotto il profilo ambientale. Nella proprietà sono stati rinvenuti rifiuti abbandonati senza alcuna misura di controllo o sicurezza, inclusi materiali potenzialmente pericolosi, come oggetti contenenti amianto e altri scarti industriali. Tali violazioni hanno comportato il deferimento dell’imprenditore per gestione illecita di rifiuti, in violazione delle normative vigenti in materia di tutela dell’ambiente e salute pubblica.

Oltre a queste gravi condotte, è stata accertata l’omessa effettuazione della valutazione dei rischi per i lavoratori, l’assenza di formazione specifica degli stessi, la mancata nomina del medico competente e la carenza di misure di sicurezza adeguate negli ambienti di lavoro, tutte violazioni sanzionate dalle normative nazionali a tutela dei lavoratori. Per tali irregolarità, all’imprenditore sono state contestate sanzioni amministrative e penali per un importo complessivo di oltre tredicimila euro.

A seguito dell’operazione, il lavoratore sfruttato è stato trasferito in una struttura sicura e idonea a garantirne l’incolumità e il rispetto della dignità personale. L’arrestato, al termine delle formalità di rito, è stato sottoposto alla misura degli arresti domiciliari su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, prontamente informata dai Carabinieri della Stazione di Domusnovas che procedono con ulteriori accertamenti.

Le indagini proseguiranno per accertare eventuali ulteriori responsabilità e chiarire con maggiore dettaglio la portata delle attività illecite riscontrate, in un’ottica di tutela dei diritti dei lavoratori e della salvaguardia dell’ambiente. 

Redazione
News
28 Marzo 2025

Altre in primo piano

Decimomannu, aggredisce e minaccia l'ex anche davanti al figlio piccolo: scatta il braccialetto elettronico
Primo Piano

Decimomannu, aggredisce e minaccia l'ex anche davanti al figlio piccolo: scatta il braccialetto elettronico

Ore d'ansia a Ploaghe, scomparso un anziano: l'ultimo avvistamento alla stazione
Primo Piano

Ore d'ansia a Ploaghe, scomparso un anziano: l'ultimo avvistamento alla stazione

Si allontana facendo perdere le sue tracce: turista trovato morto a Capo Pecora
Primo Piano

Si allontana facendo perdere le sue tracce: turista trovato morto a Capo Pecora

Cagliari-Parma (2-0), Pisacane:
Primo Piano

Cagliari-Parma (2-0), Pisacane: "Sono soddisfatto a metà, potevamo inciampare e ho avuto paura"

Mina e Felici portano il Cagliari alla vittoria: contro il Parma finisce 2 a zero
Primo Piano

Mina e Felici portano il Cagliari alla vittoria: contro il Parma finisce 2 a zero

Operazioni ad alto impatto contro la mala movida in tutta Italia, anche a CagliariClicca per vedere il video
Primo Piano

Operazioni ad alto impatto contro la mala movida in tutta Italia, anche a Cagliari

Altre notizie

Decimomannu, aggredisce e minaccia l'ex anche davanti al figlio piccolo: scatta il braccialetto elettronico
Primo Piano

Decimomannu, aggredisce e minaccia l'ex anche davanti al figlio piccolo: scatta il braccialetto elettronico

Ore d'ansia a Ploaghe, scomparso un anziano: l'ultimo avvistamento alla stazione
Primo Piano

Ore d'ansia a Ploaghe, scomparso un anziano: l'ultimo avvistamento alla stazione

Don Corongiu morto nello schianto in auto, lutto a Sant'Antioco:
Top News

Don Corongiu morto nello schianto in auto, lutto a Sant'Antioco: "La sua assenza incolmabile"

Si allontana facendo perdere le sue tracce: turista trovato morto a Capo Pecora
Primo Piano

Si allontana facendo perdere le sue tracce: turista trovato morto a Capo Pecora

Cagliari-Parma (2-0), Pisacane:
Primo Piano

Cagliari-Parma (2-0), Pisacane: "Sono soddisfatto a metà, potevamo inciampare e ho avuto paura"

Mina e Felici portano il Cagliari alla vittoria: contro il Parma finisce 2 a zero
Primo Piano

Mina e Felici portano il Cagliari alla vittoria: contro il Parma finisce 2 a zero


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy