YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

"Pensionati canadesi, venite in Sardegna nei mesi freddi": l'invito dopo le restrizioni degli Stati Uniti

anziani-sardegna

 

CAGLIARI. "Pensionati canadesi, venite a trascorrere i mesi freddi in Sardegna: sarete sempre i benvenuti". A lanciare l'invito è l'Associazione Nazionale Anziani e Pensionati di Confartigianato Sardegna, dopo le restrizioni burocratiche tra Usa e Canada.

“Il nostro vuole essere un messaggio di accoglienza, condivisione e fratellanza che può anche avere delle importanti ricadute economiche”, spiega il presidente regionale Giovanni Mellino e vice presidente nazionale dell'associazione. Dal Canada verso Florida e Arizona ci sarebbero infatti 15miliardi di dollari di giro d’affari portati dai pensionati.

L'idea parte dalla notizia delle restrizioni del governo americano: secondo le nuove regole di soggiorno, i viaggiatori canadesi che resteranno più di 30 giorni negli Stati Uniti dovranno registrarsi presso le autorità statunitensi e fornire le proprie impronte digitali "con un evidente aggravamento burocratico", evidenzia l'Anap. La misura, che colpirà principalmente i pensionati e gli anziani canadesi che svernano al caldo, entrerà in vigore l'11 aprile.

Il valore prodotto da questo turismo della terza età è di 15 miliardi di dollari a beneficio degli USA grazie ai pensionati canadesi che svernano in Florida e in Arizona. “Il nostro vuole essere anche un invito a conoscere la nostra splendida isola che non ha nulla da invidiare agli Stati americani che si affacciano sull’oceano”, commenta Mellino. 

Anap Sardegna ricorda poi come le Blue Zone possano essere catalizzatori importanti di questi flussi di pensionati alla ricerca dell’eccellente vivere e dell’elisir di lunga vita. Un flusso turistico delle terza età come quello canadese, potrebbe favorire l’apertura continua, anche nei mesi invernali, delle strutture alberghiere e di quelle dell’extralberghiero, creando indotto e sostenendo il tessuto produttivo locale.

“Siamo già al lavoro, anche con la nostra sede Nazionale, per contattare le Associazioni dei pensionati del Canada per far sapere loro che la Sardegna apre le sue porte con calore e ospitalità – continua Mellino – perché con il suo clima mite, la ricca storia e la cultura vibrante, è il luogo ideale per un soggiorno prolungato lontano da caos delle metropoli, con la tranquillità delle coste cristalline e dei paesaggi mozzafiato”. Per ANAP Sardegna anche il trasferimento aereo non costituirebbe un problema. “La Regione, attraverso gli imminenti bandi sulle nuove rotte, presto aprirà gli aeroporti sardi anche ai voli intercontinentali – continua Mellino - quale miglior occasione per le tratte che da Canada portano direttamente nell’Isola?”. Poi il messaggio conclusivo di Mellino ai pensionati canadesi: “Qui potrete immergervi in uno stile di vita rilassato, assaporare la deliziosa cucina locale e scoprire tradizioni millenarie. Le nostre comunità accoglienti vi faranno sentire a casa, mentre le attività all'aperto, come l'escursionismo, il nuoto e la vela, vi terranno attivi e rigenerati. Potrete esplorare antichi siti archeologici, partecipare a festival tradizionali e godervi la bellezza incontaminata della nostra isola. Dovete venire a trovarci: vi aspettiamo”.

Redazione
News
26 Marzo 2025

Altre in primo piano

Olbia, in fiamme un appartamento al quarto piano: ore di lavoro per i vigili del fuoco (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Olbia, in fiamme un appartamento al quarto piano: ore di lavoro per i vigili del fuoco (Video)

Capoterra, picchia la compagna e tenta di spingerla giù dal balcone: paura nella casa di accoglienza per migranti
Primo Piano

Capoterra, picchia la compagna e tenta di spingerla giù dal balcone: paura nella casa di accoglienza per migranti

Domus de Janas patrimonio dell'Unesco, Todde a Parigi: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Domus de Janas patrimonio dell'Unesco, Todde a Parigi: "Ce l'abbiamo fatta"

Arbus, macabra scoperta in spiaggia a Torre dei Corsari: trovata una mandibola umana
Primo Piano

Arbus, macabra scoperta in spiaggia a Torre dei Corsari: trovata una mandibola umana

Paura a Carbonia per un grosso incendio: le fiamme minacciano le case (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Paura a Carbonia per un grosso incendio: le fiamme minacciano le case (Video)

Incendi intorno alla sp4: fiamme vicino al mercato ortofrutticolo e tra Villasor e San Sperate
Primo Piano

Incendi intorno alla sp4: fiamme vicino al mercato ortofrutticolo e tra Villasor e San Sperate

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Avevano abbandonato la scuola da adolescenti, ora il riscatto: diplomate sei madri e lavoratrici di Sant'Elia
In Sardegna

Avevano abbandonato la scuola da adolescenti, ora il riscatto: diplomate sei madri e lavoratrici di Sant'Elia

E Inutile A Dire   Foto Di Giulia Camba
Culture

"È inutile a dire!", l'artista isolano Jacopo Cullin chiude la tournée: ecco le ultime date

Olbia, in fiamme un appartamento al quarto piano: ore di lavoro per i vigili del fuoco (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Olbia, in fiamme un appartamento al quarto piano: ore di lavoro per i vigili del fuoco (Video)

Capoterra, picchia la compagna e tenta di spingerla giù dal balcone: paura nella casa di accoglienza per migranti
Primo Piano

Capoterra, picchia la compagna e tenta di spingerla giù dal balcone: paura nella casa di accoglienza per migranti

Wimbledon Sinner
Italia e mondo

"Royal Sinner", "il Re del Mondo": tutti pazzi per Jannik, il primo italiano a vincere Wimbledon

Arzachena in lutto per Sami e Fares, morti a 20 e 19 anni:
Top News

Arzachena in lutto per Sami e Fares, morti a 20 e 19 anni: "Due anime preziose"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy