YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Record di multe a Cagliari, nel 2024 è il Comune che ha incassato di più: oltre 4 milioni di euro

AUTOVELOX-MULTE

 

CAGLIARI. Cagliari, con quasi 4,2 milioni di euro, è il Comune della Sardegna che, nel 2024, ha registrato i maggiori proventi da multe e sanzioni a carico delle famiglie per violazioni delle norme del Codice della Strada. È quanto emerso dall’analisi di Facile.it su dati Siope*, il sistema informativo delle operazioni degli enti pubblici, che ha messo in luce come, nel 2024, gli incassi complessivi dichiarati dai soli Comuni capoluogo di provincia sardi abbiano superato i 7,3 milioni di euro, valore in aumento di quasi l’1% rispetto al 2023.


I Comuni che hanno incassato di più

Dopo Cagliari al secondo posto della classifica regionale si trova, Sassari, con 2,1 milioni di euro, seguito da Nuoro, con quasi 900mila euro.

Chiude la graduatoria regionale Oristano che ha incassato quasi 115mila euro. l rapporto pro capite nelle grandi città Facile.it ha calcolato anche il valore di “multa pro capite” (inteso come rapporto tra i proventi registrati nel Siope e il numero di abitanti residenti) sebbene, va specificato, che non tutte le multe vengono inflitte ad automobilisti residenti e, anzi, in alcune aree turisti e pendolari contribuiscono in modo importante al dato complessivo. In vetta alla classifica, con una multa pro capite pari a 28,3 euro, si trova ancora una volta il comune di Cagliari. Segue al secondo posto il comune di Nuoro, con un valore pro capite pari a 26,8 euro. Sul gradino più basso del podio si trova Sassari (17,6 euro). Chiude la graduatoria regionale, ancora una volta, Oristano, con un valore di multa pro capite pari ad appena 3,8 euro.


Gli incassi dei piccoli Comuni

Limitando l’analisi ai Comuni sardi più piccoli, con meno di 5.000 residenti, al primo posto si posiziona Monastir, in provincia di Sud Sardegna, che, a fronte di 4.718 abitanti, nel 2024 ha registrato proventi da multe stradali a carico di famiglie pari a quasi 2,4 milioni di euro.

Al secondo posto, in provincia di Sassari, si trova il comune di Palau, con 4.113 abitanti e quasi 186mila euro di incassi da multe stradali. Al terzo posto si posiziona il comune di Golfo Aranci, sempre in provincia di Sassari, 2.375 abitanti e 125mila euro di multe per violazioni del Codice della Strada.

Le assicurazioni auto

Buone notizie arrivano, invece, sul fronte delle assicurazioni auto; secondo l’osservatorio** Rc auto di Facile.it, a febbraio 2025 per assicurare un veicolo a quattro ruote in Sardegna occorrevano, in media, 554,14 euro, valore in calo del 3,71% rispetto a febbraio 2024.

Redazione
News
21 Marzo 2025

Altre in primo piano

Tempio, crolla il controsoffitto in Tribunale: scatta l'evacuazione (video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Tempio, crolla il controsoffitto in Tribunale: scatta l'evacuazione (video)

Il sindaco di Sanluri:
Primo Piano

Il sindaco di Sanluri: "Guasto Aeroitalia in pista, ma dove vogliamo andare?"

Cortei e polemiche, la Cgil querela il segretario della Ugl:
Primo Piano

Cortei e polemiche, la Cgil querela il segretario della Ugl: "Offeso il nostro onore"

Stop pesca riproduttori di nasello sino al 30 novembre, Sorgia:
Primo Piano

Stop pesca riproduttori di nasello sino al 30 novembre, Sorgia: "La Regione aiuti i pescatori"

Si ribalta con il suo trattore e muore: tragedia nelle campagne tra Sennori e Tergu
Primo Piano

Si ribalta con il suo trattore e muore: tragedia nelle campagne tra Sennori e Tergu

Ombre sulla manifestazione a Cagliari:
Primo Piano

Ombre sulla manifestazione a Cagliari: "Polizia intervenuta su corteo pacifista, ma fascisti autorizzati"

Altre notizie

Lazio-Cagliari, Luperto e Mina di nuovo in campo: le formazioni ufficiali
Sport

Lazio-Cagliari, Luperto e Mina di nuovo in campo: le formazioni ufficiali

Il tragico incidente a Guspini: la vittima si chiamava Attilio Mocci, aveva 49 anni
Top News

Il tragico incidente a Guspini: la vittima si chiamava Attilio Mocci, aveva 49 anni

Cagliari festeggia una nuova centenaria: gli auguri del Comune alla signora Giuseppa Salaris
In Sardegna

Cagliari festeggia una nuova centenaria: gli auguri del Comune alla signora Giuseppa Salaris

Celebrazioni del 4 novembre, a Cagliari cambia temporaneamente la viabilità: ecco dove
In Sardegna

Celebrazioni del 4 novembre, a Cagliari cambia temporaneamente la viabilità: ecco dove

Nuovi incarichi ai dirigenti sanitari del Brotzu, Bartolazzi: “Inizia una nuova stagione di riconoscimenti
In Sardegna

Nuovi incarichi ai dirigenti sanitari del Brotzu, Bartolazzi: “Inizia una nuova stagione di riconoscimenti"

Tempio, crolla il controsoffitto in Tribunale: scatta l'evacuazione (video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Tempio, crolla il controsoffitto in Tribunale: scatta l'evacuazione (video)


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy