CAGLIARI. Per chi il mercato di San Benedetto è abituato a viverlo e lo conosce, vederlo ora potrebbe essere un tuffo al cuore: i parcheggi completamente deserti, anche perché c'è un divieto di sosta attivo durante le operazioni di trasferimento, e una quiete quasi malinconica. Nessun viavai di clienti, nessuna corsa allo stallo, niente. L'ultimo giorno del mercato era stato sabato, ma già dalla settimana prima c'era una certa nostalgia tra i boxisti e i commercianti (ve lo avevamo raccontato qui).
D'altro canto si tratta di uno stop necessario per permettere il trasferimento nella nuova struttura di piazza Nazzari, dove invece si respira una certa frenesia: l'apertura in questo caso è prevista per il 18 marzo. Si inizia, da fuori il cantiere, a scorgere l'aspetto, di sicuro meno iconico rispetto al mercato di San Benedetto. Da via Sant'Alenixedda si accederà ai parcheggi sotterranei gestiti da Parkar (122 i posti disponibili). Per il pubblico gli ingressi dovrebbero essere aperti anche dal retro, da via Baccaredda o da via Cao di San Marco, con tanto di cartelli che indicano il percorso da prendere per raggiungere i nuovi box.
Per ora non rimane che aspettare. I lavori di restauro sul mercato di San Benedetto, da programma, dureranno 2 anni circa e promettono di regalare un nuovo aspetto alla storica strutture.