YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Tumori al seno in aumento nell'Isola: "Al Policlinico di Monserrato eseguiti 800 interventi in tre anni"

 

Visita-senologica-al-Duilio-CasuladottorMassimo-Dessena

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

 

CAGLIARI. I casi di tumori maligni al seno sono in aumento nell'Isola. È quanto emerge dai dati diffusi dal Policlinico Duilio Casula di Monserrato dove sono stati eseguiti circa 800 interventi chirurgici per tumori maligni della mammella negli ultimi tre anni, con trend in aumento.

"Disponiamo di un aggiornato Percorso Diagnostico Terapeutico (Pdta) – spiega dottor Massimo Dessena, chirurgo senologo dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari - la diagnosi precoce può contare oggi su apparecchiature sempre più accurate e performanti. Alla mammografia 2D e alla risonanza magnetica, si sono aggiunte le evoluzioni tecnologiche della tomosintesi, che è una mammografia pseudo-tridimensionale, la mammografia con mezzo di contrasto, fino a un nuovo mammografo in grado di sfruttare l'intelligenza artificiale". 

Il carcinoma della mammella è il tumore più frequentemente diagnosticato nelle donne in Italia, nell’ultimo anno sono state registrate circa 53.686 nuove diagnosi.

"La prevenzione primaria, che consiste nel condurre uno stile di vita sano, è indispensabile per garantirsi una buona qualità di vita durante la propria esistenza – sottolinea dottor Dessena - mentre lo screening rappresenta lo strumento di prevenzione secondaria".

In Sardegna, inoltre, si registrano ogni anno 250-300 casi di carcinoma della tiroide, oltre la metà di questi vengono operati presso il Policlinico Duilio Casula. "Vengono operate circa 300 tiroidi all'anno – spiega professor Pietro Giorgio Calò, direttore di Chirurgia generale dell’Aou di Cagliari - la metà delle quali proprio per patologia tumorale".

La terapia dei tumori tiroidei nella maggior parte dei casi è chirurgica. "Grande interesse negli ultimi anni è stato dato ai trattamenti mininvasivi – sottolinea il professor Calò - alle nuove tecniche chirurgiche, alla chirurgia robotica e ai trattamenti personalizzati. Questi ultimi possono comportare consistenti benefici per i pazienti da un punto di vista estetico, ma anche consentire una più veloce ripresa dall’intervento".

Si stima che in Italia, nel 2024, circa 390mila persone hanno ricevuto una diagnosi di tumore maligno, fortunatamente il numero dei decessi è in graduale riduzione.

"Lo stile di vita incide per il 40-50% sull’insorgenza dei tumori", spiega il professor Mario Scartozzi, direttore di Oncologia medica del Policlinico Duilio Casula, ricordando che oggi è anche la Giornata mondiale contro i tumori.

"Sono strategie essenziali abolire il fumo e il consumo eccessivo di alcol – prosegue Scartozzi – adottare una dieta ricca di frutta e verdura, povera di carni rosse e lavorate, mantenere un peso corporeo corretto e praticare attività fisica".

Nell’Isola, sotto questo punto di vista, i dati non sono confortanti: "Il 25% della popolazione fuma, il 24% consuma alcol in modo rischioso, il 23% è sedentario e il 40% è obeso – dice ancora lo specialista - inoltre, la prevenzione di alcuni tipi di cancro, come l'epatocarcinoma e il carcinoma della cervice, passa attraverso vaccinazioni specifiche, come quelle per il virus dell'epatite B e l'Hpv".

Per ridurre l’impatto del tumore e migliorare la qualità della vita dei pazienti è fondamentale eseguire gli screening per il carcinoma mammario, il colon-retto e la cervice uterina, che consentono di individuare i tumori in stadi iniziali.

"La complessità delle malattie tumorali richiede un approccio multidisciplinare – dice in conclusione il professor Mario Scartozzi - ogni caso deve essere discusso in un gruppo che coinvolga diverse professionalità. La collaborazione è fondamentale per individuare la migliore strategia terapeutica e garantire i migliori risultati possibili".

 

Redazione
News
04 Febbraio 2025

Altre in primo piano

Posidonia spiaggiata, via libera dalla Giunta regionale: 700mila euro per i comuni costieri
Primo Piano

Posidonia spiaggiata, via libera dalla Giunta regionale: 700mila euro per i comuni costieri

San Gavino, si posiziona sui binari e blocca il transito del treno: 25enne nei guai
Primo Piano

San Gavino, si posiziona sui binari e blocca il transito del treno: 25enne nei guai

Spaventoso incidente a Domusnovas: cinque feriti nello scontro fra due auto
Primo Piano

Spaventoso incidente a Domusnovas: cinque feriti nello scontro fra due auto

Todde sostiene l'assessore Cani:
Primo Piano

Todde sostiene l'assessore Cani: "Caduta trasformata in bersaglio di violenza verbale, è inquietante”

Incidente sulla 131 all'altezza di Monastir: tre auto coinvolte, ci sono feriti
Primo Piano

Incidente sulla 131 all'altezza di Monastir: tre auto coinvolte, ci sono feriti

Percorino romano, il Centro Studi Agricoli: “Latte di razze diverse? Prepariamo ricorso”Clicca per vedere il video
Primo Piano

Percorino romano, il Centro Studi Agricoli: “Latte di razze diverse? Prepariamo ricorso”

Altre notizie

Violenza Di Genera Assemini
In Sardegna

"Violenza di genere virus mortale, Assemini non sta in silenzio": l'appuntamento a teatro

Spari in pieno giorno a Napoli: ucciso un ragazzo di 26 anni
Italia e mondo

Spari in pieno giorno a Napoli: ucciso un ragazzo di 26 anni

Posidonia spiaggiata, via libera dalla Giunta regionale: 700mila euro per i comuni costieri
Primo Piano

Posidonia spiaggiata, via libera dalla Giunta regionale: 700mila euro per i comuni costieri

Nuove sale operatorie al Businco, slitta la fine dei lavori?
Top News

Nuove sale operatorie al Businco, slitta la fine dei lavori? "Devono essere pronte entro giugno"

Tragedia sul lavoro: uomo viene travolto da un trattore e muore nel bresciano
Italia e mondo

Tragedia sul lavoro: uomo viene travolto da un trattore e muore nel bresciano

Beni culturali rubati e recuperati: a Barumini la mostra
In Sardegna

Beni culturali rubati e recuperati: a Barumini la mostra "Restituzioni"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy