QUARTU. "In questi giorni è stato pubblicato sull’albo pretorio del Comune di Quartu l’avviso di imposizione di altri vincoli di esproprio e/o di di asservimento coattivo (servitù di elettrodo/passaggio) che coinvolgeranno altre decine e decine di cittadini quartesi, comprese aziende agricole". A denunciarlo è il Comitato per la difesa del territorio di Quartu No Tyrrhenian link.
"Soggetti e imprese vedranno i propri terreni limitati dal passaggio del cavo del Tyrrhenian link che, ricordiamo, essere un cavo ad altissima tensione che trasporterà 500 Mwh di corrente continua", attacca il comitato, "Sull’impatto ambientale ma soprattutto sulla salute dell’uomo nulla è stato fatto e noi tutti oggi ci troviamo a dover subire questa servitù senza sapere quali saranno le conseguenze per i cittadini".
Il comitato non risparmia le accuse al sindaco: "Disse che era un cavetto che sarebbe passato sulla via pubblica, ma dalla consulenza disposta dall’amministrazione di Selargius è emerso che il cavo Tyrrhenian link sembrerebbe causare gravi conseguenze non solo alla vegetazione ma anche alla salute umana".