YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Detenuti "lasciati liberi" e personale sanitario chiuso in una "voliera di metallo": il racconto nel carcere di Uta

uta-carcere-nuova

UTA. La Fials (Federazione italiana autonomi lavoratori sanità) ha lanciato un nuovo allarme sulla situazione di grave pericolo per la sicurezza e la salute del personale sanitario presso la casa circondariale di Uta, segnalando la continua escalation di aggressioni fisiche e verbali. L'ultimo episodio si è verificato il 29 gennaio 2025, quando una infermiera è stata aggredita fisicamente all'interno della struttura.

Così si legge nel comunicato inviato ai destinatari istituzionali, tra cui il prefetto di Cagliari, l'assessore alla sanità e il direttore generale della Asl 8 di Cagliari, oltre all'ispettorato del lavoro per l'area metropolitana di Cagliari-Oristano. Nel documento, la Fials denuncia il grave stress lavoro correlato che affligge il personale sanitario, dovuto a carenze di sicurezza, mancanza di personale infermieristico e alle condizioni di lavoro non idonee. La situazione, che sembra non aver trovato risoluzione nonostante numerose segnalazioni, ha creato un clima di ansia e preoccupazione tra gli operatori sanitari.

Tra le problematiche indicate nel comunicato, vi è la carenza di personale, segnalata già il 28 novembre 2024 alla direzione della Asl 8 senza alcun riscontro. Inoltre, la Fials denuncia la gestione inadeguata degli ambienti sanitari, con pulizie affidate a detenuti e la mancanza di spogliatoi a norma. A queste difficoltà si aggiungono gli strumenti obsoleti, come i carrelli per la terapia, che hanno causato infortuni, e l'assenza di ausili per la movimentazione dei pazienti.

Il personale sanitario della Ss “Tutela della Salute in carcere”, che lavora con la cosiddetta "sorveglianza dinamica" dei detenuti, si trova ad affrontare anche il paradosso di doversi rinchiudere in una "voliera", una struttura metallica improvvisata per garantire la sicurezza durante l'assenza della polizia penitenziaria.

Di seguito il passaggio del testo: "Le attività sanitarie avvengono in modo prevalente con la presenza di detenuti lasciati liberi, a seguito della cosiddetta “sorveglianza dinamica”, che tuttavia riduce il livello di sicurezza verso gli operatori sanitari. Tale percezione sembrerebbe aver indotto, la struttura carceraria a creare nel “SAI” Area Degenza, quella che dagli operatori sanitari è stata ribattezzata come “La Voliera”, ovvero un’area caratterizzata da una struttura metallica/inferriata a sbarre, opportunamente fissata alle estremità delle due pareti verticali, la soffitta e lo stesso pavimento, all’interno della quale, per ragioni di sicurezza, il personale sanitario si chiuderebbe volontariamente, nei momenti in cui la polizia penitenziaria deve allontanarsi ,dall’area degenza, per ragioni di servizio, creando il paradosso di avere “temporaneamente” il personale sanitario rinchiuso dietro le sbarre, ed i detenuti liberi di circolare nell’area di degenza, fino al rientro della polizia penitenziaria".

La Fials ha concluso il comunicato chiedendo un intervento immediato per ripristinare la sicurezza e migliorare le condizioni di lavoro. "Se chi riveste un ruolo dirigenziale non è in grado di risolvere questi problemi, perché continua a occupare posizioni così delicate?", si legge nel documento, che chiede azioni concrete per la tutela dei lavoratori.

La situazione continua ad essere insostenibile, e la Fials ribadisce che "le condizioni di lavoro del personale sanitario in questa struttura sono inaccettabili".

redazione
News
30 Gennaio 2025

Altre in primo piano

Rally
Primo Piano

"Spostare a Roma la tappa del Rally? No, la Sardegna perderebbe 80milioni di euro"

Longevity Run, a Cagliari fa tappa la manifestazione sportiva per la prevenzione delle malattie cardiovascolariClicca per vedere il video
Primo Piano

Longevity Run, a Cagliari fa tappa la manifestazione sportiva per la prevenzione delle malattie cardiovascolari

Dermatite nodulare, bovini dichiarati morti e invece erano vivi: denunciato anche un veterinario a Ottana
Primo Piano

Dermatite nodulare, bovini dichiarati morti e invece erano vivi: denunciato anche un veterinario a Ottana

La Garante per l’infanzia all’assessore della Sanità: “No alle liste d’attesa per i piccoli pazienti
Primo Piano

La Garante per l’infanzia all’assessore della Sanità: “No alle liste d’attesa per i piccoli pazienti"

Todde:
Primo Piano

Todde: "Sulla sanità sarda narrazione apocalittica, ora al lavoro per nuove elisuperfici"

Gonnesa, perseguita e picchia la ex compagna davanti alla figlia: braccialetto elettronico per un 49enne
Primo Piano

Gonnesa, perseguita e picchia la ex compagna davanti alla figlia: braccialetto elettronico per un 49enne

Altre notizie

Bambino di 7 anni precipita dalla finestra della scuola e fa un volo di 6 metri: è rianimazione al Gaslini
Italia e mondo

Bambino di 7 anni precipita dalla finestra della scuola e fa un volo di 6 metri: è rianimazione al Gaslini

Rally
Primo Piano

"Spostare a Roma la tappa del Rally? No, la Sardegna perderebbe 80milioni di euro"

Il festival
Culture

Il festival "Tuttestorie" compie vent'anni: più di 350 appuntamenti tra laboratori e incontri

Brigitte Macron dimostrerà in tribunale di essere nata donna nella causa contro un'influencer
Italia e mondo

Brigitte Macron dimostrerà in tribunale di essere nata donna nella causa contro un'influencer

Cagliari, Landini in testa al corteo della Cgil per Gaza: Clicca per vedere il video
Top News

Cagliari, Landini in testa al corteo della Cgil per Gaza: "Fermiamo la barbarie"

Stop acqua potabile a Siurgus Donigala:
In Sardegna

Stop acqua potabile a Siurgus Donigala: "Batteri coliformi ed entorococchi intestinali fuori parametro"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy