YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Il termovalorizzatore di Tossilo fermo dal 2016 "sarà acceso e inizierà a conferire rifiuti"

Tossilo-todde

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

 

CAGLIARI. Oggi pomeriggio nella sala stampa della Regione si è tenuto il tavolo di monitoraggio sul termovalorizzatore di Tossilo. Alla presenza della presidente Alessandra Todde, degli assessori dell’Ambiente, Rosanna Laconi e dell’Industria, Emanuele Cani e dei sindaci di Macomer e del Marghine, il presidente del consorzio Tossilo spa Mario Zacchino ha annunciato che “il termovalorizzatore sarà acceso e inizierà a conferire rifiuti”. L’impianto, decisivo per lo smaltimento e il trattamento dei rifiuti del centro-nord Sardegna, è fermo dal 2016 e da quel giorno la Regione ha speso oltre 45 milioni per rimetterlo in funzione dopo un lunghissimo e travagliato revamping. Secondo Zacchino “ora partirà il collaudo che durerà circa sei mesi”.

La presidente Todde ha tenuto a sottolineare che “non c’è alcuna possibilità che questo impianto diventi privato”, rassicurando così anche i sindacati presenti al tavolo. I lavoratori in carico alla Tossilo Tecnoservice sono ora 22, più alcuni prossimi alla pensione, che in questi mesi saranno formati dalla ditta che sta portando avanti la riaccensione. Il progetto del consorzio prevede, a collaudo superato e certificazione ricevuta, 42 unità nell’organigramma con 25 unità da acquisire.

La presidente Todde e gli assessori Cani e Laconi – che ieri mattina ha effettuato un sopralluogo all’impianto insieme ai tecnici della Regione – hanno chiesto conto al consorzio Tossilo del rispetto delle autorizzazioni ambientali previste dalla Provincia di Nuoro e hanno insistito “sulla necessità di un monitoraggio strettissimo soprattutto in ragione delle lungaggini precedenti e delle tante risorse già stanziate nonché sul soggetto che dovrà gestire l’impianto. In particolare, serve chiarezza sulle autorizzazione uniche del compendio (termovalorizzatore più impianto di compostaggio)”.

Molto diversa, infatti, la situazione dell’impianto di compostaggio che fa parte dello stesso compendio, anch’esso necessario per la gestione dei rifiuti soprattutto nel periodo estivo quando il sovraccarico è costante: “la sua ripartenza non è possibile a breve, dobbiamo ripensare ad un nuovo piano”, hanno chiarito i tecnici della società chiamata a monitorare la situazione.

“Quello che vedo – ha concluso la presidente Todde – è un percorso che deve essere monitorato soprattutto per le aspettative dei comuni in fatto di gestione dei rifiuti, livelli di inquinamento con particolare attenzione alle ceneri: sarà nostra cura seguire tutta questa fase di collaudo e la gestione del concorso per l’individuazione del nuovo personale”.

Redazione
News
28 Gennaio 2025

Altre in primo piano

Ictus a bordo della Costa Smeralda: evacuazione medica, la nave torna verso Cagliari
Primo Piano

Ictus a bordo della Costa Smeralda: evacuazione medica, la nave torna verso Cagliari

Emergenza plastica a Selargius, ritiro sospeso:
Primo Piano

Emergenza plastica a Selargius, ritiro sospeso: "Portate dentro le buste"

Piano sardo dei trasporti, l'assessora: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Piano sardo dei trasporti, l'assessora: "Vogliamo creare una rete ferroviaria moderna"

Cagliari, residenti e commercianti della zona rossa: “Bene la proroga, ma piazza del Carmine va ripopolataClicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, residenti e commercianti della zona rossa: “Bene la proroga, ma piazza del Carmine va ripopolata"

Aeroitalia, arriva la nuova rotta Cagliari-Cuneo: due voli a settimana
Primo Piano

Aeroitalia, arriva la nuova rotta Cagliari-Cuneo: due voli a settimana

Dodici anni fa il ciclone Cleopatra devastò Olbia, Todde:
Primo Piano

Dodici anni fa il ciclone Cleopatra devastò Olbia, Todde: "Tragedie che vanno evitate, lavoriamo su prevenzione"

Altre notizie

Villa sulla costa ad Aglientu in costruzione, ma l'autorizzazione è scaduta: la procura blocca tutto
In Sardegna

Villa sulla costa ad Aglientu in costruzione, ma l'autorizzazione è scaduta: la procura blocca tutto

Ictus a bordo della Costa Smeralda: evacuazione medica, la nave torna verso Cagliari
Primo Piano

Ictus a bordo della Costa Smeralda: evacuazione medica, la nave torna verso Cagliari

Cagliari, paura a Calamosca per una 50enne scomparsa: ricerche al buio
Top News

Cagliari, paura a Calamosca per una 50enne scomparsa: ricerche al buio

Il Tg della sera - 18 Novembre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 18 Novembre 2025

Quartu: lavori per il collegamento Tyrrhenian link: modifiche ad alcuni percorsi Ctm
In Sardegna

Quartu: lavori per il collegamento Tyrrhenian link: modifiche ad alcuni percorsi Ctm

Tortolì, auto prende fuoco in corsa: incendio spento vicino ad un distributore
In Sardegna

Tortolì, auto prende fuoco in corsa: incendio spento vicino ad un distributore


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy