YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Imprentas - Oindi
Primo Piano

Collegamenti Sardegna-Corsica, la Regione: "Penali per 382mila euro"

GiragliaGiraglia

OLBIA. L'assessora Barbara Manca rompe gli indugi e, rispondendo all'interrogazione del consigliere Pietro Maieli di Forza Italia, fa il punto della situazione sui disagi per chi deve spostarsi tra Corsica e Sardegna. "A oggi, la nave Giraglia non è ancora operativa e le penali già applicate superano il 10% del valore contrattuale annuo, pari a circa 382.000 euro. Se i disservizi persisteranno, la Regione si riserva di risolvere il contratto con Moby e di avviare ulteriori azioni per tutelare gli interessi dei cittadini”. 

L’assessora ritorna sulle problematiche, iniziate il 13 novembre scorso, a partire dall'avaria della motonave Giraglia, notificata dalla compagnia Moby alla Regione. “L’Assessorato ha immediatamente reagito, contestando formalmente alla compagnia gli inadempimenti contrattuali e applicando le sanzioni previste, inclusa la riduzione del corrispettivo giornaliero e l’imposizione di penali doppie”, afferma Manca.

Dalla Regione fanno sapere di aver richiamato la compagnia all’obbligo di sostituire tempestivamente la nave avariata, garantendo un servizio adeguato entro 72 ore, come previsto dal contratto di servizio. Tuttavia, Moby ha comunicato di non essere riuscita a reperire un mezzo idoneo, ripiegando sull’impiego della motonave Moby Zaza che, tuttavia, non essendo adatta alla tratta Santa Teresa-Bonifacio, è stata dirottata su una soluzione alternativa tra Golfo Aranci e Porto Vecchio. Il servizio emergenziale istituito nella tratta Golfo Aranci – Porto Vecchio, costituito da un'unica coppia di corse, partenza al mattino presto e rientro nel pomeriggio, e con tempi di viaggio di 4 ore, contro i 50 minuti della Santa Teresa - Bonifacio, non è quindi comparabile con il servizio interrotto, e sta creando forti disagi ai passeggeri e non può essere considerato come servizio sostitutivo alla Santa Teresa - Bonifacio.

 “Non possiamo accettare che un collegamento essenziale come quello tra Sardegna e Corsica subisca una sospensione prolungata senza che la compagnia appaltatrice rispetti gli impegni presi”, ha aggiunto l’assessora, sottolineando che la Regione ha anche contestato la scarsa comunicazione fornita da Moby agli utenti, in violazione delle norme contrattuali.

Contestualmente, la Regione sta lavorando su soluzioni strutturali per evitare il ripetersi di simili situazioni. In particolare, sono stati avviati contatti con le autorità competenti per rivedere i vincoli internazionali che limitano l’impiego di navi idonee su tratte brevi come quella tra Sardegna e Corsica. Tra le proposte discusse con le istituzioni corse, figura anche l’istituzione di un collegamento aereo complementare, capace di rafforzare la continuità territoriale e stimolare lo sviluppo economico delle due isole.

 “L’Assessorato non ha mai abbassato la guardia e continuerà a vigilare affinché i disservizi vengano superati nel più breve tempo possibile. Abbiamo attivato tutte le leve contrattuali in nostro possesso per far rispettare gli impegni alla compagnia appaltatrice. Al contempo, stiamo esplorando soluzioni innovative per migliorare in modo permanente i collegamenti tra Sardegna e Corsica, nell’interesse dei nostri cittadini e del tessuto economico regionale”, ha concluso l’assessora Barbara Manca.

Redazione
News
06 Dicembre 2024

Altre in primo piano

Rischio incendi, l'allerta diventa arancione nel Cagliaritano per domenica
Primo Piano

Rischio incendi, l'allerta diventa arancione nel Cagliaritano per domenica

Morte Mariano Olla: il 13 luglio il trigesimo, ma ancora tante domande
Primo Piano

Morte Mariano Olla: il 13 luglio il trigesimo, ma ancora tante domande

Escherichia coli al Poetto, i dubbi dei cagliaritani: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Escherichia coli al Poetto, i dubbi dei cagliaritani: "Chiuso solo il tratto dell'ospedale Marino?"

Calzedonia a Le vele, Manca:
Primo Piano

Calzedonia a Le vele, Manca: "Le lavoratrici riprenderanno a Settembre, finito periodo buio"

Via ai saldi estivi anche in Sardegna: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Via ai saldi estivi anche in Sardegna: "Ogni famiglia spenderà circa 157 euro"

Cagliari, aggredisce un poliziotto durante una perquisizione domiciliare: 42enne arrestato
Primo Piano

Cagliari, aggredisce un poliziotto durante una perquisizione domiciliare: 42enne arrestato

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Oindì - Puntata 6Clicca per vedere il video
Imprentas - Oindì

Oindì - Puntata 6

Incidente sulla 131 Dcn, due auto coinvolte: feriti portati in ospedale
In Sardegna

Incidente sulla 131 Dcn, due auto coinvolte: feriti portati in ospedale

Operaio muore mentre lavora sui binari: il dramma nelle Marche
Italia e mondo

Operaio muore mentre lavora sui binari: il dramma nelle Marche

Divieto di balneazione a Porto Canale: Zedda revoca l'ordinanza, resta la criticità al Poetto
Top News

Divieto di balneazione a Porto Canale: Zedda revoca l'ordinanza, resta la criticità al Poetto

Rischio incendi, l'allerta diventa arancione nel Cagliaritano per domenica
Primo Piano

Rischio incendi, l'allerta diventa arancione nel Cagliaritano per domenica

Per gli artigiani sardi arrivano 30 milioni, Todde:
In Sardegna

Per gli artigiani sardi arrivano 30 milioni, Todde: "Sosteniamo le piccole imprese"


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy